Anche nella settimana in corso la Valposchiavo è stata risparmiata malgrado in Svizzera il numero dei contagi sia in forte aumento. Il monitoraggio dei casi sospetti da parte degli studi medici e dell’ospedale è altresì accresciuto in conseguenza delle prime avvisaglie influenzali.
Raccomandiamo sempre prudenza, il virus è più attivo e colpisce tutte le fasce di età, bambini compresi.
A tutela degli ospiti e pazienti, visto l’aumento generalizzato dei contagi, invitiamo i visitatori del Centro sanitario Valposchiavo ad attenersi scrupolosamente alle regole d’igiene prescritte, al rispetto degli orari e al numero dei visitatori.
Rammentiamo gli orari di visita, preferibilmente su appuntamento (Casa Anziani e ospedale): ore 15.00 – 17.30
e ore 18.30 – 19.00 (solo all’ospedale San Sisto).
Il prossimo comunicato sarà diffuso venerdì 16 ottobre salvo sviluppi rilevanti dei contagi.
Numero di casi: da giugno, il numero di casi settimanali in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein è in aumento, tranne che nella settimana 39. Nella settimana 40, in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein sono stati registrati complessivamente 3’439 nuovi casi confermati in laboratorio, rispetto ai 2’214 nella settimana precedente. In tutti i Cantoni, tranne in quelli di AI e OW, si osserva un aumento dei casi nella settimana 40: più della metà (53′) dei casi confermati in laboratorio in questa settimana sono stati dichiarati nei Cantoni GE, VD e ZH.
Ricoveri ospedalieri: per la settimana 40, fino a oggi sono stati dichiarati 62 nuovi ricoveri per COVID-19. Nella settimana 40, a livello svizzero in media si sono contate 32 persone ricoverate per COVID-19 in un reparto di cure intense.
Decessi: per la settimana 40, in 5 Cantoni sono finora stati dichiarati 5 decessi in relazione a COVID-19 confermata in laboratorio. Sono attese ulteriori dichiarazioni di decesso.
Numero di test: nella settimana 40 sono stati eseguiti 68’222 test. La percentuale di test positivi è passata dal 3,7% al 5,4% rispetto alla settimana precedente.
Tracciamento dei contatti: al 6.10.2020, 3’662 persone affette da COVID-19 confermata in laboratorio erano in isolamento, 9’194 contatti erano in quarantena disposta dal medico e altre 18 391 persone erano in quarantena dopo la loro entrata in Svizzera da un Paese a rischio.
Casi confermati per settimana in Svizzera 
Centro sanitario Valposchiavo
Situazione attuale – Coronavirus nel Cantone dei Grigioni


