Lancio di un nuovo progetto in occasione del quindicesimo Cristallo Pro Infirmis
Eliminare ostacoli quotidiani è l’obiettivo dell’edizione 2021 del Cristallo Pro Infirmis, che consente a persone con disabilità, famigliari e persone di riferimento di sensibilizzare in merito agli ostacoli con cui sono confrontati nella quotidianità. In una seconda fase del progetto, che verrà lanciato il 3 maggio 2021 con l’attivazione della pagina www.alltagshuerden.ch , si tratterà di formulare proposte su come eliminarli. A stabilire quali sono le migliori, e quindi i vincitori, saranno le persone che hanno pubblicato l’ostacolo e una giuria.
Pro Infirmis si impegna per l’inclusione e l’autodeterminazione delle persone con disabilità. Per la quindicesima volta, Pro Infirmis Grigioni assegna il suo premio Cristallo. Se un tempo questo riconoscimento guardava a prestazioni particolari di persone con disabilità, ora pone al centro direttamente l’individuo. Nel quadro del progetto di quest’anno, Pro Infirmis unisce le forze con le persone con disabilità per sensibilizzare l’opinione pubblica e la politica sugli ostacoli quotidiani, e presentare proposte di soluzione.
Ostacoli quotidiani
Molte persone sono quotidianamente alle prese con ostacoli che le limitano. L’edizione 2021 del Cristallo Pro Infirmis è pensata per offrire alle persone con disabilità e alle persone di riferimento l’opportunità di sensibilizzare al riguardo. Gli ostacoli quotidiani possono essere pubblicati alla pagina www.alltagshuerden.ch affinché tutti se ne rendano conto. In una seconda fase, si tratterà di formulare proposte su come eliminarli. Le proposte saranno giudicate da una giuria e dalle persone che hanno pubblicato un ostacolo sul sito. La giuria comprende persone con disabilità, specialisti, rappresentanti della politica e dell’economia.
Il progetto
Il coinvolgimento delle persone con disabilità ha la massima priorità in tutti i progetti di Pro Infirmis. In questo caso, è stato costituito un gruppo di accompagnamento chiamato a fornire consulenza e sostegno al team di progetto di Pro Infirmis. In tal modo, ci si assicura che la pianificazione e l’attuazione di tutte le fasi del progetto tengano conto del punto di vista delle persone con disabilità. Il gruppo di accompagnamento è composto di quattro persone con diverse disabilità.
Questa campagna è parte di un ampio progetto cantonale. Il sostegno degli organi di informazione è essenziale per sensibilizzare la popolazione e raggiungere tutti i potenziali partecipanti al concorso.
Cerimonia di consegna
La classifica finale delle proposte verrà resa nota in occasione della cerimonia di premiazione che si terrà il 22 novembre 2021 alla Titthof di Coira. Pro Infirmis confida in un’ampia risonanza del progetto e invita tutti a partecipare. In palio, oltre al riconoscimento collettivo, ci sono allettanti premi.