Lunedì 14 giugno 2021 la Pgi Coira e l’Istituto per la ricerca sulla cultura grigione invitano alla Biblioteca cantonale dei Grigioni per conoscere una ricerca che fa luce su un capitolo di storia poco studiato: l’immigrazione al femminile verso i Grigioni.
«Donne d’oltre frontiera. Storie di migrazione tra Lombardia e Grigioni nel secondo dopoguerra» è il titolo del volume pubblicato dalla prestigiosa casa editrice romana Viella nel 2020. Opera della storica Francesca Nussio, il libro è frutto di un pluriennale progetto di ricerca promosso dall’Istituto per la ricerca sulla cultura grigione.
«Volevamo braccia, sono arrivati uomini», recita la celebre frase di Max Frisch sulla migrazione italiana in Svizzera del secondo dopoguerra. Soltanto da alcuni anni la ricerca storica sta mettendo in evidenza come, tra questi uomini, vi fossero anche molte donne. L’indagine di Francesca Nussio si basa su interviste a diciannove donne originarie della provincia di Sondrio e di altre province lombarde, che, da giovani nubili, hanno varcato il confine per lavoro. Attraverso la presentazione di singole testimonianze e un’analisi comparativa, l’autrice insegue i nessi tra i ricordi individuali, verso una storia collettiva delle «donne d’oltre frontiera».
L’appuntamento è per lunedì 14 giugno 2021 alle ore 18.00 presso la Biblioteca cantonale dei Grigioni e prevede gli interventi dell’autrice Francesca Nussio e di Cordula Seger, direttrice dell’Istituto di ricerca sulla cultura grigione. La moderazione è a cura di Arianna Nussio, operatrice culturale Pgi. Per facilitare la comprensione agli interessati tedescofoni è prevista la traduzione di alcuni passaggi/interventi. L’incontro verrà anche filmato e il video sarà disponibile sul sito www.pgi.ch a partire dal 24 giugno 2021.
Francesca Nussio ha studiato Storia e Scienze sociali all’università di Losanna. Ha lavorato a numerosi progetti negli ambiti della ricerca storica, della divulgazione e della conservazione archivistica, occupandosi a più riprese di storia della migrazione. Originaria di Brusio, vive a Roveredo.
È consigliata la prenotazione, i posti disponibili sono limitati. Le serate si svolgono nel pieno rispetto delle regole igieniche in vigore.
Informazioni e prenotazioni: www.pgi.ch/coira – coira@pgi.ch – 081 252 86 16.
Arianna Nussio – Pgi Coira