La Pgi Valposchiavo e la Biblioteca comunale di Brusio promuovono e organizzano la Notte del racconto in Valposchiavo prevista per venerdì 12 novembre 2021 alle ex scuole di Campocologno. All’evento collaborano per quanto riguarda l’aspetto scenico il Gruppo Gioco Pinguin, la Scuola dell’infanzia di Brusio e il gruppo teatrale di Brusio per la Notte del racconto.
La tematica scelta dai promotori nazionali (l’Istituto svizzero Media Ragazzi e la Bibliomedia Svizzera, con il partenariato di Unicef) per quest’edizione è “Il nostro pianeta – La nostra casa”. La Terra, pianeta che ci accoglie, è la nostra casa e come tale la dobbiamo curare e dobbiamo assicurarci che possa continuare ad essere una dimora accogliente anche per i nostri figli.
Una Notte del racconto, dunque, che si apre a un argomento che sta a cuore a tutti, vicino all’immaginario dei nostri ragazzi che, come scrive Bruno Tognolini, sono figli, degli uomini, della terra e degli astri.
Per evitare grandi assembramenti gli organizzatori della Valposchiavo hanno deciso di suddividere l’evento in tre fasce orarie e aprire un servizio prenotazione, dal momento che i posti a sedere sono limitati all’interno della palestra dell’ex scuola di Campocologno.
Orari
• ore 17.00: storia per i più piccoli – dai 2 ai 7 anni
• ore 18.30: storia e teatro per tutti – dai 6 ai 99 anni
• ore 20.00: replica storia e teatro per tutti – dai 6 ai 99 anni
Per scaricare la locandina clicca qui.
• Per partecipare all’evento è richiesta la prenotazione contattando l’ufficio della Pgi Valposchiavo: valposchiavo@pgi.ch – T 081 834 63 17
• Agli spettatori di età superiore ai 16 anni è richiesto il Certificato Covid accompagnato da un documento d’identità.
Pgi Valposchiavo & Biblioteca comunale di Brusio