Posti di lavoro tolti alla Valposchiavo: la Giunta scrive a Cavigelli

1
2253

A fine ottobre, il podestà aveva informato la Giunta che i due Comuni della Valposchiavo, a inizio marzo, avevano denunciato, tramite una lettera inviata al presidente del governo, lo spostamento della sede del nuovo ingegnere forestale a Zuoz. Il Legislativo, che allora si era espresso con le dure parole del capogruppo del PLD Fabio Zanetti, non ha voluto essere da meno.

“Il Governo cantonale – ha affermato il presidente di Giunta Fulvio Betti – ha ripetutamente dichiarato di riconoscere l’importanza di Comuni forti, di posti di lavoro decentralizzati, del mantenimento e della creazione di posti di lavoro nelle regioni periferiche. Purtroppo, alla prima occasione per dimostrare che alle parole seguono anche i fatti, il Governo cantonale ha deciso di non più occupare il posto d’ingegnere forestale a Poschiavo”.

Quest’occasione persa, come anticipato, ha motivato il Presidente di Giunta e i capigruppo ad intervenire e a pubblicare quest’intervento anche sui media locali e, attraverso una sintesi, su quelli di lingua tedesca.
“Siamo fortemente delusi – si legge in uno dei passaggi della missiva – per la decisione presa di non voler più occupare questo posto di lavoro in Valposchiavo ma di prevederlo a Zuoz. Questo comporta una volta di più la sottrazione di un posto di lavoro altamente qualificato in Valle. Teniamo a ribadire che per la Valle di Poschiavo, ma anche per il Cantone dei Grigioni, ogni singolo posto di lavoro in una zona periferica come la nostra è di vitale importanza”.

La Giunta afferma di essere fortemente preoccupata per l’evoluzione dei posti di lavoro pubblici in valle. “Il Governo ripetutamente – si legge ancora – dichiara di riconoscere l’importanza di Comuni forti, di posti di lavoro decentralizzati, del mantenimento e della creazione di posti di lavoro nelle regioni periferiche, del telelavoro per permettere ai collaboratori di vivere in queste zone ma sembra che le azioni non seguano le dichiarazioni. Riteniamo la strategia scelta di non più occupare il posto di ingegnere forestale a Poschiavo un’occasione persa per dimostrare e confermare concretamente alle regioni periferiche che sono importanti, che l’amministrazione e la politica cantonale fanno tutto il possibile per sostenerle anche mantenendo un solo posto di lavoro”.

La conclusione della lettera (clicca qui per leggere la versione integrale) rispetto all’originale presentata in Giunta, ha subito una variazione, proposta dal consigliere Fabio Zanetti (PLD) e approvata all’unanimità: “In questo senso facciamo un accorato appello alla sensibilità del Governo di voler rivalutare la decisione presa in merito allo spostamento del posto di lavoro a Zuoz”. In conclusione, il Legislativo auspica “che le intenzioni del Governo di salvaguardare gli insediamenti decentralizzati, migliorando le condizioni quadro necessarie per permettere di mantenere posti di lavoro nelle aree periferiche, vengano presto concretizzate”.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione

1 COMMENTO

  1. Complimenti alla Giunta per questa presa di posizione nei confronti del Governo. Ogni posto di lavoro in una regione periferica come la nostra ha un valore immenso. Si continua a parlare di nuovi posti di lavoro grazie alla digitalizzazione, ma questo prontalmente non succede, anzi ci tolgono anche quelli esistenti. Che sia proprio il Cantone a fare questo é inaccettabile.