1620. La Rivolta di Valtellina

Poschiavo, Aula riformata
sabato 5 febbraio, ore 20.00
intervengono gli storici
Daniele Papacella e Arno Lanfranchi
modera
Paolo Tognina
Nell’estate di quattrocento anni fa, fra Tirano, Teglio, Sondrio e Brusio, vennero uccise alcune centinaia di persone a causa della loro religione. L’obiettivo era quello di sradicare il protestantesimo dalla Valtellina. Tre anni più tardi, la strage fu ripetuta a Poschiavo.
Dieci studiosi – fra cui italiani, svizzeri e uno statunitense – hanno indagato le fonti per rileggere insieme quel momento della storia dei Grigioni.
Il volume “1620, la Rivolta di Valtellina”, curato da Augusta Corbellini e Daniele Papacella, è uscito nella “Collana Atti e Documenti” della Società Storica Valtellinese. A Poschiavo si può comprare in Biblioludoteca o presso la Società Storica Val Poschiavo.