Il primo marzo scorso, ancora prima che l’AdC Grigioni si trovasse per il convegno cantonale, i Giovani del Centro Grigioni hanno presentato i loro candidati al Gran Consiglio.
15 giovani personalità che, anche se affronteranno le elezioni nei propri circoli con i propri partiti regionali, godranno del sostegno del proprio partito giovanile. Alla presentazione, tenutasi all’ “Hotel Chur” e alla quale erano pure presenti i tre candidati al governo, gli aspiranti al Gran Consiglio nati nel 1987 e negli anni successivi, hanno potuto contare sull’appoggio del loro giovane partito. La piccola spilla con il logo dei Giovani del Centro rappresenterà quindi questo sostegno per la durata della campagna elettorale. Un gesto simbolico, che però sottolinea l’importanza della partecipazione dei giovani alla politica odierna.
I giovani sono coscienti della propria responsabilità nei confronti del futuro. Lo vediamo nelle manifestazioni sulle strade delle città svizzere e lo percepiamo anche nel gran numero di giovani impegnati in varie organizzazioni, progetti e gruppi dedicati alle sfide della nostra società. Ma le leggi non si fanno sulla strada. Affrontare attivamente le sfide, prendere parte nel plasmare la politica e assumersi la responsabilità, tutto questo ha bisogno di coraggio. Far parte di un parlamento cantonale significa portare le preoccupazioni dei giovani direttamente nei dibattiti legislativi, luogo dove la voce dei giovani verrà sentita.
L’Alleanza del Centro Grigioni è consapevole dell’importanza della partecipazione dei giovani. Per questo motivo ha incluso nella propria “bussola” del partito il proprio impegno per l’educazione civica già durante la scuola dell’obbligo. La formazione politica consente di partecipare in modo responsabile alla società. Un ruolo chiave lo hanno certamente i giovani partiti. Per molti giovani questo è l’inizio e il primo punto di contatto per entrare nel mondo della politica. È qui che vengono accolti ed accompagnati durante le prime esperienze. Parlando di formazione politica è quindi evidente che i giovani partiti dovranno essere coinvolti, per offrire un punto di accesso alla politica, ma anche al fine di creare una voce forte per la gioventù.
I Giovani del Centro Grigioni, dando seguito alla fusione tra PDC e PBD, si sono costituiti il 18 giugno 2021 ed ora, a meno di un anno di distanza, affrontano già la loro prima campagna elettorale in applicazione del nuovo sistema. Mentre le priorità del momento sono quindi focalizzate sul 15 maggio, i Giovani del Centro Grigioni si stanno già organizzando nell’allestimento dei prossimi progetti chiave che caratterizzano la discussione. Oltre ai progetti politici, i Giovani del Centro Grigioni sono sempre lieti di accogliere nuovi membri e simpatizzanti che condividono i valori di responsabilità e solidarietà.
Personalmente sono convinto che i giovani devono essere presenti nel Gran Consiglio, come parte del discorso intergenerazionale nella politica. Sono contento e grato che il mio partito regionale, L’Alleanza del Centro Valposchiavo, mi sostiene e mi propone come candidato per il Circolo elettorale di Brusio.Una mia grande motivazione, sia per la candidatura al Gran Consiglio ma anche per il mio impegno politico in generale, è di incoraggiare i giovani grigionesi a partecipare attivamente alla nostra democrazia, per trovare soluzioni sostenibili e democratiche per il nostro bel cantone. In questo senso invito tutti a partecipare al voto e ringrazio per la fiducia nei nostri confronti.
Luca Fanconi, candidato al Gran Consiglio per il circolo elettorale di Brusio
