Il Dottor Raselli raccomanda le vaccinazioni ai gruppi più a rischio

0
1276

Grazie alle temperature miti dell’ultimo periodo la diffusione di virus influenzali e parainfluenzali non ha ancora raggiunto soglie elevate. Verosimilmente, nelle prossime settimane, con l’arrivo di giornate più fredde, partirà la vera e propria stagione influenzale. Gli esperti indicano in metà novembre il picco di contagi.

In questo contesto, dove molti cittadini si apprestano anche alla somministrazione della prima o seconda dose booster contro il Covid-19, a quale vaccinazione dare priorità, conviene farle entrambe? Ne parliamo con il Dottor. Cristian Raselli, Rappresentante del settore medico presso il Centro Sanitario Valposchiavo (CSVP).

Rispetto ad un anno fa la situazione è profondamente diversa, ci spiega il medico internista, questo anche grazie al fatto che una gran parte della popolazione è già vaccinata, in particolar modo la fascia più a rischio, ma anche al fatto che l’attuale variante di Covid ha minore tendenza a provocare decorsi gravi.
Nonostante questo, presso il CSVP, si è ancora regolarmente confrontati con pazienti che necessitano di sostegno medico per superare l’infezione (ossigeno, idratazione, a volte medicamenti antivirali).

“Mi sento di raccomandare il booster del vaccino Covid a tutte le persone che fanno parte dei gruppi a rischio, – ci tiene a sottolineare il dottor Raselli – che sono le persone sopra i 65 anni, oppure con malattie croniche e/o medicamenti immunodepressivi. Anche chi non fa parte di questi gruppi si può naturalmente vaccinare se lo desidera; un valido motivo potrebbe essere, per esempio, il contatto stretto e regolare con persone a rischio”.

Questa nuova somministrazione è stata adattata  e comprende la copertura contro la variante Omicron. “Attualmente – conclude il medico – la variante dominante in Svizzera è la Omicron BA.5, ma si stanno espandendo anche altre varianti. Il vaccino bivalente è efficace per la prevenzione dei decorsi gravi nelle varianti attualmente in circolazione”.

Ivan Falcinella
Membro della redazione