Nell’annuale test delle gomme invernali, il TCS ha esaminato 28 pneumatici delle dimensioni 175/65 R14 82T e 205/55 R16 91H. I punti forti e deboli di questi prodotti sono stati determinati sulla base di 18 criteri di prova simili alla realtà. Risultato: 24 pneumatici hanno ottenuto la valutazione “raccomandato” o migliore e quattro modelli non hanno convinto gli esperti e sono stati classificati “raccomandato con riserva” o “non raccomandato”.
Il comportamento di ogni pneumatico è stato analizzato su diversi percorsi di prova con fondo stradale asciutto, bagnato, innevato e ghiacciato. In più, i criteri d’esame includevano anche la rumorosità, il consumo di carburante e l’usura. In questo meticoloso ed esigente test, 24 dei 28 pneumatici hanno ottenuto la valutazione “raccomandato” o migliore.
Nelle dimensioni 175/65 R14 (per le piccole vetture) il TCS ha testato 12 pneumatici. Due modelli si sono particolarmente distinti, ottenendo la valutazione “molto raccomandato”, 8 sono “raccomandati”, un prodotto è stato stimato “raccomandato con riserva” e uno “non raccomandato”. Per quest’ultimi, si sono verificate delle carenze sul fondo stradale bagnato o innevato.
Nelle dimensioni 205/55 R16, che si addicono a vetture piccole e di classe media, sono stati esaminati 16 pneumatici. Tre sono risultati “molto raccomandati” e 11 “raccomandati”; un modello è stato valutato “raccomandato con riserva” e uno “non raccomandato”. Anche per le gomme più vendute, i motivi dei risultati meno buoni sono quasi sempre da imputare a carenze sul fondo stradale bagnato o innevato.
Infoguida del TCS per le gomme invernali
I risultati dettagliati e la valutazione completa di tutti i pneumatici esaminati si trovano sul sito: www.pneumatici.tcs.ch. Nella nuova infoguida TCS “Pneumatici invernali 2018”, disponibile da fine settembre nella versione stampata, sono pubblicati gli ultimi test e altre utili informazioni.
Test pneumatici invernali 2018
Dimensione 175/65 R14 82T (fino a 190 km/h)
Test pneumatici invernali 2018
Dimensione 205/55 R16 91H (fino a 210 km/h)
Aprire gli occhi al momento dell‘acquisto
- Chi s’interessa ai test sulle gomme o chiede un’offerta d’acquisto deve conoscere la dimensione esatta del pneumatico desiderato (per es. 195/65 R 15 91 V).
- Chi sceglie pneumatici testati dal TCS «molto raccomandato» o «raccomandato» è sicuro d’acquistare un prodotto di qualità. Si consiglia di chiedere sempre due o tre offerte ad altrettanti venditori, comprendenti anche i costi accessori (montaggio, bilanciamento, smaltimento) e l’IVA.
- È importante controllare la data di fabbricazione della gomma che si trova nel numero DOT impresso sul fianco del pneumatico. Si tratta di un numero a 4 cifre. Per esempio, il numero 3716 significa che la gomma è stata fabbricata la 37esima settimana del 2016. La data di fabbricazione è importante perché la produzione di pneumatici è adattata costantemente alle nuove conoscenze tecniche in materia.
- Di regola, ordinare solo gomme nuove (fino a tre anni); pneumatici più vecchi non andrebbero accettati.
- Pneumatici vecchi di otto anni non dovrebbero più essere montati per la riduzione delle prestazioni, anche se il loro profilo è ancora sufficiente.
- L’acquisto su Internet è di moda, ma il TCS ha osservato sul web forti oscillazioni di prezzo delle gomme e consiglia di paragonare sempre l’offerta complessiva: costo delle gomme e montaggio. Meglio rivolgersi per l’acquisto e il montaggio a un unico fornitore. Il TCS invita alla prudenza di fronte a pneumatici particolarmente a buon mercato, disponibili soltanto via Internet.
Etichetta pneumatici
- L’Unione europea ha riconosciuto l’importanza dei pneumatici per i veicoli. Dal novembre 2012, prescrive un’informazione per i consumatori. Così l’acquirente ha la possibilità di informarsi sulla sicurezza in caso di frenata su fondo bagnato, sulla resistenza al rotolamento e sulla rumorosità del pneumatico. Secondo il TCS, questi tre criteri sono un buon punto di partenza per una scelta avveduta. Per poter ottenere una valutazione completa, è tuttavia indispensabile che un pneumatico sia esaminato in tutte le sue caratteristiche.
Touring Club Svizzero