Magia natalizia e arte locale: Marcù da Natal e Mostra Collettiva a Poschiavo

0
2436

Poschiavo ha accolto l’atteso evento annuale del Marcù da Natal, il 9 e il 10 dicembre, sulla storica Piazza del Borgo. Sempre nello stesso luogo, sabato alle ore 16.00, si è tenuta l’inaugurazione della Mostra Collettiva presso la Galleria d’arte della Pgi.

Le bancarelle del Marcù da Natal erano piene di tesori locali: farine biologiche, deliziosi biscotti, marmellate, miele, mandorle caramellate, mele essiccate, succhi, grappe, vini e liquori, formaggi, insaccati e spezie. Inoltre, non sono mancate idee regalo uniche e originali, decorazioni per creare un’atmosfera natalizia magica anche a casa. Per contrastare il freddo, caldarroste fumanti e un caldo bicchiere di vin brûlé sono stati a disposizione dei visitatori.

L’evento è stato intriso di un’atmosfera incantata grazie alle lanterne che hanno illuminato la Via da Mezz, accompagnate da musica e altre forme di intrattenimento.

L’inaugurazione della Mostra Collettiva presso la Galleria d’arte della Pgi a Poschiavo, avvenuta sabato 9 dicembre, ha dato inoltre il via all’annuale esposizione. Forme, colori e luci sono i protagonisti di questa mostra che offre una vetrina agli artisti locali. La variegata esposizione spazia dalla pittura alla fotografia, dalla scultura alla lavorazione della porcellana, dall’intaglio del legno alla tessitura, toccando persino la poesia.

La mostra, in corso fino al 6 gennaio 2024, è diventata una tradizione, attirando centinaia di visitatori durante le festività. È un’opportunità per gli artisti, sia dilettanti che professionisti, di condividere le proprie creazioni e per il pubblico di immergersi in espressioni artistiche altrimenti poco accessibili.

La Galleria Pgi ospita quest’anno tredici artisti provenienti dalla Valposchiavo, dal Canton Ticino e dall’Italia, offrendo un’ampia panoramica di talenti e forme d’arte: Renata Baumann, Alberto Camarilla, Michela Cortesi-Bontognali, Emilia Costa Ramponi, Pietra De Meo, Maria Grazia Folini, Naime Fonti, Paola Gianoli, Annamaria Goldoni, Agnese Iseppi, Marco Michel, Angela Paolicelli, Severino Passini, ognuno portatore di un proprio e unico bagaglio creativo.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione