Greta Fisler in concerto alla Casa Besta di Brusio

0
680

CANTI RUSTICANI concerto per chitarra

La chitarrista Greta Fisler, giovane musicista di Brusio, si esibirà presso Casa Besta domenica 8 settembre alle ore 17.
Il programma, ricco ed elaborato, sceglie compositori italiani del Novecento e contemporanei: Elsa Olivieri Sangiacomo, Giuseppe Rosetta, Giorgio Federico Ghedini, Sergio Chiereghin, Angelo Gilardino e Edoardo Dadone.
Canti rusticani nasce dal bisogno di riavvicinare la natura intima, nuda e rudimentale della chitarra: è un ritorno all’archè, permeato da una profonda tensione verso la dimensione più ancestrale del suono e dello strumento. Questa ricerca delle radici si esprime attraverso le opere di compositori che con la loro poetica e con la loro sensibilità di artigiani si adagiano dolcemente sulla terra e sulle tradizioni cui appartengono.

Greta Fisler comincia la sua formazione chitarristica presso la Scuola di Musica di Brusio, sotto la guida del Mº Giovanni Campia. Compie gli studi accademici presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, prima diplomandosi con una tesi dedicata a compositori italiani del secondo Novecento nella classe del Mº Guido Muneratto, e successivamente approfondendo il repertorio contemporaneo con il Mº Silvia Cignoli. Ha frequentato masterclass e corsi dei Maestri Elena Càsoli, Giorgio Colombo Taccani, Arturo Tallini, Laura Mondiello, Claudio Maccari e Paolo Pugliese, Silva Costanzo, Gabriella de Esteban. Oltre a prender parte alle rassegne della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Ritratti (in omaggio e in presenza del Mº Giacomo Manzoni), Isole di suono, Notti trasfigurate e Brera/Musica presso l’omonima pinacoteca, si esibisce all’interno di festival e iniziative quali il Festival Chitarristico Internazionale Bustese, le Giornate FAI d’Autunno del Fondo Ambiente Italiano, le Giornate europee del patrimonio nella città di Segrate, il Foresty International Music Festival, la rassegna teatrale pactaSOUNDzone, Il tempo delle Donne presso la Triennale di Milano a cura del Corriere della Sera, presso il Forum Paracelsus di St. Moritz (CH) nella programmazione di Pro Grigioni Italiano.
Coltivata in seno a una personalità artistica poliedrica dove convivono e si intrecciano musica classica, performance art e cantautorato, la sua attività chitarristica si dedica soprattutto al repertorio novecentesco e contemporaneo, rivolgendo particolare attenzione a tradizioni e mondi periferici.

La commissione Casa Besta di Brusio, lieta di ospitare la giovane artista di casa, invita a numerosa partecipazione!

Informazioni e prenotazioni: monologanti.casabesta@gmail.com, +41765168931. Entrata offerta libera.