- Saluto e apertura
Il Presidente comunale porge un cordiale benvenuto ai 43 cittadini aventi diritto di voto.
- Approvazione dell’ordine del giorno
L’ordine del giorno viene approvato all’unanimità.
- Fondi di prefinanziamento (accantonamento)
A seguito dell’ottimo risultato dell’esercizio, sono stati effettuati accantonamenti non previsti nel preventivo 2023, aggiungendo un punto all’ordine del giorno per illustrarli.
Sono stati accantonati:
– CHF 500’000.00 per investimenti su immobili, inclusi lavori sul tetto dell’ex scuola a Li Geri.
– CHF 1’000’000.00 per miglioramenti delle strade.
– CHF 1’000’000.00 per nuovi contatori intelligenti per l’elettricità.
- Approvazione del rendiconto finanziario 2023 e rapporto revisori
Il rendiconto 2023 unitamente al rapporto di revisione vengono approvati dall’Assemblea senza voti contrari. Il conto di gestione corrente chiude con CHF 29’991’014.32 alle uscite e CHF 34’576’073.05 alle entrate. L’avanzo d’esercizio, dopo aver effettuato degli ammortamenti pari a CHF 375’509.15 ammonta a CHF 4’585’058.73. Il conto investimenti chiude invece con CHF 4’466’845.56 alle uscite e CHF 1’751’511.89 alle entrate, con un investimento netto a carico del Comune di CHF 2’715’333.67. Il credito pro capite al 31.12.2022 ammonta a CHF 13’794.00 (1’105 abitanti) (nel 2022 = CHF 9’315.00).
- Fissazione delle tariffe dell’energia elettrica 2024:
Come proposto dal Consiglio comunale, l’Assemblea comunale ha approvato all’unanimità le tariffe per l’anno 2025.
Per la categoria A (consumo inferiore a 50 MWh), incluso il pagamento delle tasse federali, è stato stabilito un costo di 12.09 cts/kWh – IVA inclusa (2024 – 12.05 cts/kWh). Per la categoria B (consumo superiore a 50 MWh fino a 1’000 MWh), incluso il pagamento delle tasse federali, è stato stabilito un costo di 13.17 cts/kWh – IVA inclusa (2024 – 13.13 cts/kWh).
Per l’energia reattiva verrà ancora applicato il tasso attuale di 5 cts/kVarh.
Per quanto riguarda la nuova categoria C (consumo superiore a 1’000 MWh), incluso il pagamento delle tasse federali, è stato stabilito un consto di 17.49 cts/kWh (IVA inclusa). La tariffa in questione non prevede rimborsi comunali sull’utilizzo della rete, mentre sul costo dell’energia ha un rimborso pari a 2.80 cts/kWh. Inoltre, per la categoria C viene fatturato mensilmente, il picco di potenza, che ammonta a 10.90 CHF/kW
In merito all’energia generata da impianti fotovoltaici o altre fonti rinnovabili si fissa un prezzo pari a 8.5 cts/kWh
- Domande e varie
Sono state richieste informazioni sulla sostituzione dei contatori dell’elettricità, che verranno rimpiazzati con contatori di ultima generazione. Questi dispositivi permetteranno la lettura a distanza e offriranno ai consumatori la possibilità di verificare in tempo reale i consumi e lo stato della fatturazione.
Un cittadino suggerisce alle autorità di effettuare un’ispezione nel fondovalle da Campocologno a Brusio, per verificare eventuali situazioni di inadeguatezza riguardanti la protezione dell’ambiente.
Dopo questo intervento il Presidente comunale chiude l’Assemblea ringraziando i presenti per la partecipazione.
Amministrazione comunale