L’utile del gruppo di 229,5 milioni di franchi conseguito nell’esercizio 2024 dimostra la forza del modello di business della Banca Cantonale Grigione (BCG) con le sue colonne portanti negli ambiti operazioni su interessi, investimenti e previdenza. Con un dividendo invariato di 47.50 franchi per buono di partecipazione, al Cantone dei Grigioni confluiranno 103,7 milioni di franchi, compresa la copertura della garanzia dello Stato.
Indicatori
Utile del gruppo: CHF 229,5 mln / -0,5%
Risultato d’esercizio: CHF 254,3 mln / -1,6%
Nuovi fondi netti: CHF -0,1 mld (anno precedente: CHF -0,5 mld)
Prestiti alla clientela: CHF +0,7 mld / +3,0%
Volume d’affari: CHF 76,1 mld / +4,2%
Cost/Income Ratio II: 50,4%
Dividendo: CHF 47.50/invariato
Dopo la normalizzazione del contesto dei tassi nel 2023, lo scorso anno è stato caratterizzato dalle riduzioni dei tassi guida. «In un contesto economico in rapido mutamento, con quattro tagli dei tassi da parte della BNS, il modello di business della BCG dimostra ancora una volta la sua solidità: si conferma la forza delle operazioni sul differenziale dei tassi d’interesse e le attività di investimento e previdenza crescono», afferma Peter Fanconi, presidente della BCG.
«La crescita soddisfacente del settore ipotecario, con un aumento di 644,0 milioni di franchi, proviene principalmente dal Cantone dei Grigioni», afferma Daniel Fust, CEO della BCG. «Questa cifra esprime l’importante ruolo della BCG per il Cantone e l’eccellente prestazione del nostro personale addetto alla consulenza e all’assistenza alla nostra clientela».
La distribuzione (dividendo) ai titolari di buoni di partecipazione è rimasta invariata a 47.50 franchi. Complessivamente al Cantone dei Grigioni saranno destinati 103,7 milioni di franchi. Di questi, 100,1 milioni di franchi saranno distribuiti come dividendo e 3,6 milioni di franchi (anno precedente 3,4 milioni di franchi) saranno versati per coprire la garanzia dello Stato.
Utile del gruppo stabile
Con 254,3 milioni di franchi, il risultato d’esercizio, espressione della performance operativa, è inferiore dell’1,6% rispetto all’anno record 2023. Dopo la costituzione di riserve per rischi bancari generali pari a 22,5 milioni di franchi (esercizio precedente 25 milioni di franchi) risulta un utile del gruppo di 229,5 milioni di franchi (-0,5%). Questo dato è superiore alle aspettative formulate all’inizio del 2024.
Risultato da interessi positivo e incremento del risultato da operazioni su commissione e prestazioni di servizio
I ricavi netti aumentano dello 0,5% rispetto all’esercizio precedente, attestandosi a 528,4 milioni di franchi. I proventi da interessi pari a 327,6 milioni di franchi (-1,7%) sono soddisfacenti alla luce delle riduzioni dei tassi d’interesse e delle maggiori incertezze economiche. La costituzione di rettifiche di valore, pari a 3,5 milioni di franchi, è inferiore alle nostre aspettative e si conferma al livello dell’esercizio precedente. Il risultato da operazioni su commissione e da prestazioni di servizio aumenta del 7,7% attestandosi a 171,6 milioni di franchi. I fattori trainanti sono una buona performance di acquisizione e uno sviluppo vantaggioso del mercato.
La produttività resta a un livello molto buono
Con un cost/income ratio II (costi d’esercizio incluso l’ammortamento) del 50,4%, questo indicatore rimane ben al di sotto del limite massimo strategico del 55,0%. Il cost/income ratio I ammonta al 46,7%. Rispetto all’anno precedente i costi di esercizio, compresa la copertura della garanzia dello Stato, sono aumentati del 5,9%. I motivi sono principalmente la creazione di posti di lavoro nei Grigioni e gli investimenti nella digitalizzazione.
Aumento del volume d’affari
Rispetto all’esercizio precedente, il volume d’affari è aumentato del 4,2% a 76,1 miliardi di franchi. La crescita dei prestiti alla clientela di 0,7 miliardi di franchi è generata principalmente dall’acquisizione di quote di mercato all’interno del mercato nazionale. La crescita del patrimonio della clientela (+4,7%) è dovuta performance di acquisizione da parte della casa madre (+0,9 miliardi di franchi) e all’andamento positivo dei mercati finanziari, a dimostrazione dell’elevata fiducia della clientela nelle soluzioni di investimento e nelle competenze di consulenza della banca.
Banca con elevata sicurezza finanziaria
Con la chiusura annuale, il capitale proprio aumenta a 3,0 miliardi di franchi, incluse le quote di minoranza. Con il 18,8%, la quota dei fondi propri di base del gruppo, il CET-1 ratio, rientra nella fascia target strategica (17,5-22,5%). La capacità di resistenza alle crisi, auspicata strategicamente dalla BCG, è evidente nella sostanza di rischio ampiamente ponderata.
Prospettive 2025: si attende un buon risultato
Nell’ambito del contesto atteso, si pronostica un utile del gruppo compreso tra 210 e 230 milioni di franchi.