CROCUS, progetto europeo per valorizzare il turismo culturale e creativo: Valposchiavo protagonista

0
80

La Valposchiavo è uno dei territori selezionati per partecipare a CROCUS (Cross-border Cultural and Creative Tourism in Rural and Remote Areas), un progetto finanziato dal programma europeo Horizon Europe, che ha l’obiettivo di studiare e promuovere nuove forme di turismo culturale e creativo nei contesti rurali e remoti, mettendo al centro le comunità locali.

In un tempo in cui il turismo è spesso associato a grandi flussi e mete sovraffollate, CROCUS punta a costruire un modello diverso: sostenibile, autentico e profondamente radicato nelle identità locali. Il progetto coinvolge università, enti pubblici e organizzazioni culturali di diversi paesi europei, ed è impegnato a raccogliere dati e testimonianze sul valore del patrimonio culturale, delle arti e delle tradizioni come motori di sviluppo e benessere per le comunità locali.

La voce della comunità è fondamentale

Per raggiungere gli obiettivi di CROCUS, è essenziale comprendere come le persone che vivono in territori come la Valposchiavo percepiscono il turismo culturale e creativo. Qual è il rapporto della comunità con i visitatori? Come vengono vissute le iniziative culturali? Quali sono le risorse, le criticità e le opportunità?

Per questo motivo, è stato predisposto un questionario online, rivolto a tutti i residenti della Valposchiavo. Le risposte, rigorosamente anonime, saranno utilizzate per costruire una “fotografia” attuale del territorio, utile sia a livello locale sia nel confronto europeo con altre realtà rurali simili.

Invitiamo tutta la comunità della Valposchiavo a partecipare, inquadrando il QR code qui sotto e compilando il questionario.

La vostra opinione è preziosa: ogni risposta contribuirà a orientare future azioni di valorizzazione del territorio, sostenendo una visione del turismo che rispetta l’identità locale e favorisce la partecipazione attiva della comunità.

Inquadra il QR code, partecipa al questionario