Grigioni: nuovi margini di manovra per contenere le spese

0
88
pixabay

Il governo dei Grigioni lancia una procedura di consultazione su una legge volta a rendere più flessibile l’allestimento del bilancio cantonale. La cosiddetta “GrFlex” mira in sostanza ad allentare gli impegni fissi di spesa.

Il testo disciplina l’adeguamento di 14 leggi cantonali e “intende concedere al Gran consiglio margini di manovra aggiuntivi per gestire le spese”. Da anni – scrive oggi l’esecutivo retico in una nota – la situazione delle finanze cantonali è sana. A medio e a lungo termine si delineano però situazioni di impasse e il bilancio cantonale potrebbe subire rapidamente degli squilibri.

Numerose leggi cantonali concedono al Gran consiglio un margine decisionale piuttosto ampio in materia di politica finanziaria. Le 14 leggi interessate dal progetto contengono invece impegni di spesa fissi che in caso di necessità andrebbero allentati. Le revisioni previste “non comportano ancora l’adozione di misure di risparmio”, sottolinea il consiglio di Stato grigionese.

Ad esempio i contributi ai premi malattia

Fra gli impegni fissi di spesa che la legge messa in consultazione intende allentare figurano ad esempio i contributi per la riduzione dei premi delle assicurazioni malattia. Altre spese che potrebbero essere toccate dalla revisione sono i contributi alle scuole tecniche cantonali e quelli alle scuole di canto e musica.

La GrFlex, o “Legge mantello relativa alla flessibilizzazione del bilancio”, è messa in consultazione fino al prossimo 31 marzo.


Ats