Il 2018 in titoli…

0
998

Degli oltre 2000 articoli pubblicati quest’anno sul Bernina, ho fatto una selezione dei titoli, non forse dei più curiosi o dei migliori o dei più letti o dei più importanti, ma semplicemente di quelli che letti poi uno dopo l’altro, ci portano sotto gli occhi questo 2018 come un film che scorre, che corre, e… perdio se è trascorso in fretta!

Gennaio
ll selficino dell’Hostaria del Borgo. In Giunta l’italiano non sarà lingua ufficiale e intanto le strade cambiano nome: nuovo Stradario Comunale. Terra Nostra leva l’ancora, l’AAP compie 100 anni e l’Amico pure. Al rüt è sempre un tema, la strada di Viano rimane minaccia costante.

Febbraio
Nasce l’Associazione 100% (bio) Valposchiavo, intanto per Della Vedova urge una riflessione sulla Regione e il suo futuro. Rathgeb in visita a Poschiavo elogia il Centro Sanitario. I 10 anni della Biblio-ludoteca e il Centenario di Padre Camillo De Piaz.
Picco d’influenza.

Marzo
Pupocc da marz. Respinta da popolo e Cantoni l’iniziativa No-Billag. Bardane le rouge, nuovi cantastorie. I Film di Devon house d’inverno. L’addio di Elda Simonett-Giovanoli. Romeo lardi e l’orrido del Cavagliasc. Pgi: assemblea in codice, ma per fortuna segue Tommaso Lardelli. Rimane l’incertezza per l’ufficio postale di Brusio, un po’come andar per mare alla maratona engadinese. Intanto il Teatro del cioccolatino incanta e Artemisia Gentileschi, pittora, onora la giornata della donna.

Aprile
Peter Peyer in Valposchiavo, STEPS, festival della danza, pure. Per salute e benessere Poschiavo organizza la prima giornata sportiva grigionese. Autorità e popolazione unite per Viano, e l’APP va in festa alla Calchera.

Maggio
Festival delle erbe, seconda edizione. Appaltopoli grigionese. Porte aperte al”Diana”. Festa danzante in piazza e centenario PGI. Riaperto a Brusio storico ristorante: du Village Vivabike, è festival.

Giugno
Confermata la presenza di un orso in Valposchiavo, i “Monologanti” si presentano e Giovanni Jochum si candida in Gran Consiglio. Maratona doppia W Ultra 60, buona la prima. Consuntivo 2017 troncato: la Giunta si chiude tra le polemiche. Mika Kunii canta in Casa Console, Massimo Lardi pubblica un prezioso libro per la storia. Le donazioni del Lions Club Poschiavo. Jochum, Della Vedova e Della Cà eletti in Gran Consiglio. Cercasi attori per riprese a Le Prese. PER: 205.000.-fr per nuova ambulanza. Mundial Prada. Per la Cultura premiati Ivan Nussio e Josy Battaglia. Accademia musicale a Poschiavo? Non al CTL! Al Marcù in Plaza.

Luglio
Stramangiada 2018 e vacanze in balconaia. La Svizzera esce dal Mondiale, ma intanto è approvato in Giunta il Consuntivo 2017. Chiusura della strada di Viano. Tragico incidente a Miralago: muore centauro. Aperta nel migliore dei modi la rassegna Giardini Incantati. Claudio Paganini nuovo sostituto veterinario cantonale. Tavolino in Valposchiavo.

Agosto
Solo la bellezza ci salverà, forse. Primo cittadino della Svizzera in visita in Valposchiavo. Un palcoscenico per il mondo. 20 anni di Giardino dei Ghiacciai e Ponti che crollano. Palio delle contrade a Brusio. Giovanni Jochum si candida Podestà.

Settembre
Il sentiero delle leggende e il confronto pubblico tra i candidati Podestà. Centro giovanile Valposchiavo: si parte. Intanto dopo 80 anni a Poschiavo Podestà non del PDC. Popolo grigionese respinge l’iniziativa sulle lingue straniere. 10 anni Unesco e sagra della castagna.

Ottobre
Il senso dell’autunno. Piano finanziario, investimenti a 5 Milioni: si cerca un’intesa per contenerli. L’importanza dell’alternativa credibile. Sessualità: rompere tabù anche in Valposchiavo. Giro del lago 2018, 51 edizione baciata dal sole. La tipografia Isepponi cessa l’attività dopo 55 anni e Migliacci spegne i fornelli dopo 60. Trophée, un invito alla riflessione, Notte del racconto. Venti tempestosi fino a 200 km/h e piogge intense in Svizzera.

Novembre
2500 visitatori per Expo Valposchiavo. Cantinpanchina col botto e anche la Giunta si fida del Consiglio: approvato preventivo 2019. “Bontà da la Val” un box con le specialità della Valposchiavo. In Giunta la polemica sul muro a secco della ferrovia. E intanto che sul lago Bianco si pensa di pattinare a 2234 m di altitudine, i muri a secco sono diventati patrimonio dell’umanità. Bocciate le iniziative “Buona scuola Grigioni”. Votazioni comunali: vincono fiducia nelle istituzioni e coraggio di investire nello sport. Sorveglianza assicurati passa con 65% dei voti, Autodeterminazione affossata con 66% e respinta iniziativa Vacche con le corna con il 54.7%. La Giunta si rinnova.

Dicembre
Paneneve, atmosfera natalizia. Il mio 68 e quello di Nando Nussio. Bernina Fly: sospensione temporanea della procedura di domanda di costruzione. I Film di Devon house: platea ai bambini. 70 anni di diritti dalla Dichiarazione universale dei diritti. Maraya. Giovanni Jochum ha prestato giuramento. Il lago bianco non può essere aperto ai pattinatori, ma Alexia Paganini diventa campionessa svizzera per la seconda volta consecutiva. L’Incontro perde un L ma guadagna una Z e il Bernina vi augura Buon Natale.

E il mio augurio è che parole nuove possano incuriosirvi anche nel 2019!


Serena Bonetti