Assemblea annuale 2019
Poschiavo, 2 marzo 2019. Si è svolta in versione pomeridiana l’assemblea generale dell’Associazione Pro Missioni. Oltre ai tradizionali punti all’ordine del giorno ci si è soffermati su quanto svolto nel 2018: abbiamo onorato Don Giusto per i 50 anni di sacerdozio e 45 di attività missionaria in Africa, festeggiato il 5° compleanno dell’Associazione e pubblicato un calendario ricco di immagini coinvolgenti delle terre di missione. A livello amministrativo abbiamo approvato un nuovo regolamento spese.
Nel 2018 le entrate sono lievemente diminuite, ma la solidarietà dimostrata dalla popolazione nei confronti dei tre missionari è davvero grande, forse anche grazie all’apprezzamento per lo sforzo dell’associazione nel mantenere ridottissime le spese burocratico-amministrative.
Per quanto concerne il sostegno alle necessità segnalate da don Giusto e don Fiorenzo in Africa e da don Antonio in Ecuador, va annoverato l’acquisto di un pulmino per quest’ultima missione (Flavio Alfaro), il parziale finanziamento di un medico presso il centro cottolenghino di Nairobi (Kenya) e i lavori per il riattamento delle infrastrutture a Mahenge (Tanzania).
Le adozioni a distanza hanno raggiunto le 122 unità grazie anche alla presenza di una bancarella durante Expo Valposchiavo 2018.
Altro tassello di successo il volontariato. Anche nel 2018 si sono contate una ventina di persone che hanno investito il loro tempo libero in favore di chi, materialmente, è meno fortunato di noi. Materialmente, appunto, perché chi ritorna non può esimersi dall’affermare che quanto ha „devoluto“ nelle missioni non equivale, in quanto di molto inferiore, a quanto ha portato a casa dopo l’esperienza.
Opere realizzate
Nella chiesa di Flavio Alfaro (Ecuador), distrutta dal terremoto nel 2016 e ricostruita nel frattempo, i volontari hanno provveduto ad alcuni accorgimenti intorno all’altare, tra cui la posa dell’illuminazione dietro al crocifisso e al tabernacolo. Annessa alla chiesa è stata completamente ristrutturata la cucina del complesso parrocchiale.
La ricostruzione è proseguita anche al di fuori della chiesa. Qui sono state erette, nel giro di sole tre settimane, due case per altrettante famiglie. Un’ulteriore abitazione in legno è stata realizzata a tempo di record, viste le condizioni miserrime della catapecchia in cui viveva una famiglia con cinque figli.
Coloro che si sono recati in Kenya hanno sistemato un campetto sportivo e le vie di collegamento tra scuola e dormitori, hanno aiutato durante la fienagione, hanno trasportato una grossa quantità di legname nel magazzino presso le cucine e hanno effettuato varie migliorie alle infrastrutture. L’intervento di maggior rilievo ha riguardato il risanamento – lavori di stucco e di pittura dei locali – del centro per bambini sieropositivi di Nairobi.
Progetti futuri
Tra gli interventi prioritari per il 2019/20 prevediamo il risanamento delle cucine presso le scuole e il convento di Tuuru (Kenya), che agevolerà il lavoro per la preparazione di tutti i pasti quotidiani di ca. 1’100 ragazzi. Avremo un occhio di riguardo pure per la conclusione dei lavori agli edifici scolastici di Kisarawe (Tanzania). Inoltre, per il terzo anno consecutivo, devolveremo una buona fetta del salario del medico presso il centro cottolenghino di Nairobi (Kenya). Infine accoglieremo e cercheremo di soddisfare le richieste che ci rivolgeranno i nostri missionari.
Associazione Pro Missioni
Banca Cantonale Grigioni, 7002 Coira
Clearing-Nr: 774
IBAN: CH72 0077 4010 2779 8210 0