Non solo la nuova costruzione in Via da Spultri a Poschiavo sta crescendo, ma anche nell’esercizio 2018 è continuata la forte crescita delle operazioni ipotecarie e dei depositi della clientela. L’utile annuo è aumentato del 2.3 %, raggiungendo CHF 415’202.
Crescita nelle operazioni ipotecarie
La Banca Raiffeisen ha proseguito la crescita costante e controllata nei prestiti alla clientela. I crediti ipotecari sono aumentati del 3.0 %, toccando CHF 266.9 milioni. La Banca Raiffeisen conferma quindi con successo la sua forte posizione nelle operazioni ipotecarie. Grazie a un’accurata verifica del rischio e della solvibilità è stato possibile garantire un’ottima qualità del nostro portafoglio.
Afflusso di depositi della clientela
Quanto ai depositi della clientela, la Banca Raiffeisen ha registrato un afflusso del 6.2 %, raggiungendo CHF 238.9 milioni. L’afflusso evidenzia la fiducia dei clienti nella nostra Banca.
Proventi in crescita
Anche sul fronte dei ricavi la situazione è positiva. I ricavi netti sono aumentati del 2.8 %. Questo incremento è dovuto all’andamento positivo delle operazioni su interessi e su commissione. Nel risultato da attività di negoziazione e negli altri risultati ordinari si registra invece una stagnazione. Complessivamente i proventi crescono più delle spese, determinando un elevato risultato d’esercizio al lordo degli ammortamenti e degli accantonamenti di CHF 2’134’164 (+ 1.4%). Dopo la deduzione degli ammortamenti e degli accantonamenti si giunge ad un risultato di esercizio di CHF 2’083’999 (+1.4%). L’utile d’esercizio ammonta infine a CHF 415’202, pari ad un incremento del 2.3%.
Moderato sviluppo dei costi
I costi d’esercizio hanno subito un moderato aumento in seguito ad un versamento nelle riserve dei contributi del datore di lavoro. Gli altri costi d’esercizio hanno registrato un incremento dell’1.2%. Il Cost Income Ratio (relazione fra costi e ricavi), pari al 54%, rimane ad un ottimo livello, e rispetta i requisiti fissati da Raiffeisen svizzera.
Elevati fondi propri
La costante tesaurizzazione di utili negli anni trascorsi permette alla Banca Raiffeisen Valposchiavo di presentare inoltre una solida quota di autofinanziamento, pari al 18.38 %, la quale risulta al di sopra della media, come pure dei requisiti minimi del 15.6 %.
La Direzione