A partire dal 10 aprile 2019 è confermata la presenza di un orso nell’area Bianzone – Teglio. Dagli accertamenti effettuati è probabile si tratti di M19, l’orso che già lo scorso anno era stato segnalato sia in Valtellina sia in Valle.
Non si sa con precisione dove l’orso abbia svernato ma improvvisamente è tornato attivo. Nel periodo tra il 10 aprile e il 20 aprile ha depredato alcuni apiari e ha predato una capra e una pecora.
Al momento l’area di presenza è circoscritta alla zona tra Tresenda, Bianzone e Teglio. In linea d’aria a pochi chilometri dalla Valposchiavo.
Un secondo orso è stato segnalato più a nord in zona Grosio. Gli orsi non sono radiocollarati e pertanto il monitoraggio è difficoltoso. Per quanto possibile gli orsi sono monitorati da parte dei responsabili della Provincia di Sondrio.
Al momento, in Valposchiavo non abbiamo indizi di presenza del plantigrado ma un ritorno in Valle è possibile entro tempi brevi.
La presente comunicazione è rivolta a tutti quale informazione ufficiale, ma in particolare a apicoltori e allevatori di bestiame. Si rammenta che danni da orso vengono risarciti unicamente previo annuncio immediato, controllo e verifica da parte degli organi di sorveglianza della caccia e se risultano prese le necessarie misure di prevenzione.
Un appello a tutta la popolazione a segnalare osservazioni, tracce, segni di presenza, predazioni ai locali organi di sorveglianza della caccia. – grazie
Per l’ufficio caccia e pesca, Arturo Plozza – Guardiano della selvaggina