
Venerdì 5 e sabato 6 luglio 2019, ha avuto luogo in Engadina la quinta edizione della Engadin Ultraks St. Moritz, una splendida gara in montagna, che si disputa su diverse distanze.
Il venerdì sera infatti ha avuto luogo il “Vertical” una gara che come denota il nome comprende una salita di 4.56 km con un dislivello di 928 metri. Durante la giornata di sabato invece hanno avuto luogo le gare “Pitschen”, “Media” e “Grand” che coprivano rispettivamente una distanza di 16.3, 30.1 e 46.4 chilometri. Notevole in questo caso anche il dislivello che porta i concorrenti su e giù per le montagne engadinesi lungo salite e discese mozzafiato. Nella tratta breve il dislivello è di 1’300 metri, nella media di 1’709 metri e nella lunga di ben 3’019 metri.
La gara “Pitschen” prevede la partenza da Pontresina, la salita fino all’Alp Languard poi tratto misto di pianura e discesa fino all’Unterer Schafberg, la salita alla Chamanna Segantini e infine la grande discesa e il ritorno a Pontresina. La gara “Media” invece passava da Pontresina all’impegnativa salita fino a Murtel per poi scendere fino a St. Moritz Bad, risalire nuovamente in direzione Pontresina e poi affrontare la ripida discesa fino al traguardo. La gara “Grand” consisteva semplicemente nella combinazione delle due altre gare, con i partecipanti che dapprima disputavano la tratta della “Media” e poi infine quella della “Pitschen”.
Numerosi gli intrepidi che si sono messi alla prova nella sfida sulla lunga distanza, vinta da Christian Mathys, seguito da Stephan Wenk e da Lucien Epiney. Tra le donne invece la gara è stata vinta da Ziswiler Laura, seguita da Michaela Mertova e Kerstin Dusch. Numerosi anche i poschiavini presenti in gara, che hanno onorato la valle e si sono distinti con ottime prestazioni in tutte le varianti di questa magnifica competizione. Nella tratta lunga si è distinto Marco Sardano, conquistando un’eccellente 9° posto, dopo oltre 6 ore di gara. Nella media invece si è distinto Felix Vontobel, giunto 34esimo al termine di una ottima prestazione, poco oltre le 4 ore di gara. Sulla distanza più breve spicca un buon 6° posto per Moreno Cortesi, che ferma il cronometro sulle due ore spaccate. Tra le donne invece ottimo 7° posto di Ursula Vontobel, con lo splendido tempo di 2 ore e mezza. Nella gara vertical infine il migliore dei poschiavini è stato Dario Formolli, che conquista la 20esima piazza, poco sopra l’ora di gara. Le classifiche dettagliate ed i risultati degli altri poschiavini in gara sono consultabili al seguente link (https://www.mso-chrono.ch/de/results/1111-engadin-st-moritz-ultraks/dashboard)
Volge al termine quindi anche la 5a edizione di questa gara, accompagnata da una splendida giornata estiva. Tutti i partecipanti si portano a casa grandi soddisfazioni, il giusto premio per la loro prestazione e per l’impegno e la tenacia che li ha accompagnati nella preparazione a questa gara.
Da venerdì a sabato sera inoltre Pontresina è stata protagonista di grandi emozioni, in un via vai di gente sorridente e decisa ad affrontare sentieri e montagne engadinesi. Un trionfo quindi per lo sport e per la regione, che sono assolutamente di buon auspicio anche per le prossime edizioni di questa magnifica manifestazione, che ogni anno richiama sempre più amanti dello sport da tutta la Svizzera, e da altri paesi europei.
Moreno Cortesi