Il Sì di Brusio per la gestione dei rifiuti alla Regione

0
637

Nessuna sorpresa durante l’assemblea comunale straordinaria dello scorso 8 aprile, avvenuta come di consueto presso le palestre comunali di Brusio. Unico tema in trattanda era il conferimento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti alla Regione Bernina per la durata di 10 anni, con relativo accordo di prestazione.

Alla presenza di 35 cittadini, il Sindaco Arturo Plozza, in una specie di cronistoria, ha presentato i punti salienti che hanno caratterizzato l’evolversi della gestione dei rifiuti negli ultimi anni, evidenziando l’importanza di tornare a conferire l’incarico alla Corporazione regionale, che si è già occupata dello svolgimento del compito per oltre due decenni, sviluppando nel contesto importanti competenze che le permetterebbero di svolgere l’incarico con la necessaria cognizione di causa.

Come sottolineato dallo stesso Presidente, il Consiglio comunale ha già dato il via libera al conferimento del compito alla Regione Bernina, riconoscendo da subito l’importanza di gestire il servizio a livello valligiano. Nell’ottica delle sue spiegazioni, il Sindaco Arturo Plozza ha pure toccato il tema dell’appalto, illustrando all’assemblea i punti salienti che hanno caratterizzato l’iter d’aggiudicazione ad una ditta locale con l’offerta più vantaggiosa.

Pochi sono stati gli interventi da parte dell’assemblea che alla fine ha approvato a larga maggioranza e senza voti contrari sia l’accordo di prestazione tra il Comune di Brusio e la Regione Bernina così come il messaggio a mano della votazione comunale del 21 maggio 2017.

Ricordiamo che, seppur di stretta misura, la Giunta comunale di Poschiavo aveva a sua volta già approvato sia il mandato di prestazione che il messaggio per la votazione popolare durante la seduta dello scorso 13 marzo. L’ultima parola spetta ora al popolo.


Piero Pola