Home Autori Articoli di Associazione iSTORIA

Associazione iSTORIA

Associazione iSTORIA
11 ARTICOLI 0 COMMENTI

Voglia di viaggiare?

0
Un viaggio incantevole sul Trenino Rosso del Bernina è sempre una buona idea. In estate e in inverno. E lo si può fare anche...

Ultimo fine settimana per la mostra “Ferrovia del Bernina. Una linea, molte prospettive”

0
Una vecchia motrice gialla che si rispecchia perfettamente in una pozza d’acqua, un treno rosso che sbuca fra gli abeti ricoperti di neve, una...

La Ferrovia del Bernina messa a fuoco

0
Venerdì 4 agosto 2023, alle ore 20:15, presso il Punto Rosso a Poschiavo, l’associazione iSTORIA • Archivi fotografici Valposchiavo e Stephan Kenneweg-Kamp, fotografo, presenteranno...

Un affascinante viaggio fotografico lungo la linea del Bernina

0
“Ferrovia del Bernina. Una linea, molte prospettive”: un libro e una mostra fotografica Venerdì 4 agosto 2023, alle ore 20:15, presso il Punto Rosso a...

Miralago e Robbia, le foto di un tempo

0
L’associazione “iSTORIA • Archivi fotografici della Valposchiavo” ha presentato una scelta di foto storiche dell’Archivio Repower in occasione della giornata delle porte aperte alla...

Una valle • Tante storie – Le vicende di una ventina di valposchiavine/i a...

0
“Agricoltore e allevatore per passione. Garagista e trasportatore per mestiere. La vita di Josi Battaglia (1899-1974) si snoda fra bestiame e motori. Alla morte...

Un’idea regalo e una mostra da visitare: “Una valle • Tante storie”

0
Ultime settimane di apertura della mostra fotografica “Una valle • tante storie” e un’idea regalo particolare in biblio.ludo.teca a Poschiavo. Come? Anche in Valposchiavo ci...

Presentazione del libro e della mostra fotografica “Una valle • tante storie”

0
Le vicende di una ventina di valposchiavine/i a inizio Novecento in foto Clorinda: un nome, un concetto. Sì, perché Clorinda è una donna originale, determinata...

Una valle, tante storie

0
Una mostra fotografica e un libro raccontano le vicende di una ventina di valposchiavine/i a inizio Novecento. La Valposchiavo ha la fortuna di avere moltissime...