SAB
Alla ricerca di villaggi di montagna che promuovano la gioventù
Grazie al marchio «Comune di montagna – La gioventù, il nostro futuro», il SAB premia i comuni che soddisfano in maniera specifica i bisogni...
La telefonia digitale è stata introdotta anche nelle regioni di montagna più remote
La telefonia IP è stata introdotta anche nelle regioni di montagna più remoteIl SAB (Gruppo svizzero per le regioni di montagna), la Società svizzera...
Il SAB aiuta le regioni di montagna e le zone rurali ad affrontare le...
La nuova pubblicazione del SAB - "Le regioni di montagna 2020 – Fatti e cifre » rileva che le regioni di montagna si trovano...
Bisogna rafforzare l’agricoltura di montagna
Il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) vuole sostenere meglio l’agricoltura di montagna. Di conseguenza, il SAB chiede delle correzioni della « Politica...
Prix Montagne 2019: le candidature sono aperte
Imprese esemplari per le regioni di montagna cercasi
Le imprese delle regioni svizzere di montagna che con la loro attività contribuiscono in maniera determinante all’occupazione...
L’iniziativa contro la dispersione degli insediamenti è superflua e nociva
Il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) respinge la cosiddetta iniziativa contro la dispersione degli insediamenti. La richiesta di un congelamento della superficie...
Aperte le candidature per il Prix Montagne 2018
Anche quest’anno, gli imprenditori che contribuiscono in maniera esemplare all’economia e all’occupazione nelle regioni di montagna svizzere avranno la possibilità di aggiudicarsi il Prix...
Le regioni di montagna respingono “No-Billag”
L'iniziativa popolare « No Billag » sarà sottoposta a votazione, il 4 marzo 2018. Il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) raccomanda...
Il SAB approva la Strategia energetica 2050
Il Gruppo svizzero per le regioni di montagna raccomanda di mettere un « Sì » nelle urne, in occasione della votazione del prossimo 21...
Aperto il bando di concorso per il Prix Montagne 2017
Anche quest’anno, gli imprenditori che contribuiscono all’economia e all’occupazione nelle regioni di montagna svizzere possono concorrere per aggiudicarsi i 40’000 franchi del Prix Montagne....