WWF Svizzera
Una silenziosa morte sott’acqua
Una silenziosa morte sott'acquaI pesci d'acqua dolce rappresentano la fonte di nutrimento di 200 milioni di persone. Tuttavia, la pesca eccessiva, l'inquinamento e la...
I vincitori e i vinti del mondo animale nel 2019
I cambiamenti climatici, l'agricoltura industriale e la caccia agli animali minacciano innumerevoli specie ma non tutte sono perdenti. Chi sono i vincitori e i...
Rating dei Paesi sul clima: la Svizzera retrocede di sette posizioni
Nell'ultima comparazione tra Paesi in materia climatica la Svizzera si colloca al 16° posto. Nessun Paese fa abbastanza per il clima. Ma se andiamo...
Emissioni di CO2: la Svizzera lontana dalla meta, il Consiglio federale deve attivarsi
La lenta ed esitante riduzione delle emissioni di CO2 in Svizzera parla chiaro: il nostro Paese è lontano dal realizzare l’obiettivo di uscire dal...
Gli svizzeri volano meno a favore del clima
Volare meno è di tendenza. Quasi il 40% della popolazione Svizzera vuole volare meno in futuro, o addirittura rinunciare completamente agli ...
La revisione della legge mette in pericolo la fauna selvatica protetta
Nella sua versione rivista, legge sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici (LCP) non protegge più la fauna selvatica indigena...
Il WWF contro l’autorizzazione all’uso di pesticidi
La sentenza del tribunale federale crea le basi per dare maggior peso in futuro agli interessi della natura e dell’ambiente in tema di autorizzazione...
Organizzazioni ambientaliste contrarie alla nuova legge sulla caccia
Pro Natura, il WWF Svizzera e BirdLife Svizzera si dichiarano contrari alla nuova legge sulla caccia del Consiglio federale. Le disposizioni in essa contenute...
La Terra che diventa deserto: a rischio biodiversità e popoli
Secondo gli esperti ONU, il 40% delle terre emerse del nostro Pianeta è minacciato dalla desertificazione. Un fenomeno che ogni anno trasforma 12 milioni...
Emissioni di CO2: dobbiamo e possiamo fare di più
In Svizzera, nel 2016, le emissioni di CO2 provenienti da combustibili e carburanti non sono diminuite, ma sono invece leggermente aumentate. Per attenersi agli...