WWF Svizzera
Raccomandazioni di voto del WWF Svizzera italiana
Il WWF Svizzera italiana invita a votare 2 sì il prossimo 21 maggio.
Sì alla nuova legge sull'energia
La Svizzera dipende fortemente dall'estero per soddisfare il...
Il WWF non condivide l’abbattimento di M75
Come WWF della Svizzera italiana non possiamo restare immobili dopo avere letto la disinformazione che ruota attorno alla vita e alla morte di M75,...
Lupo M75, il WWF chiede la sospensione dell’abbattimento
Il DNA del lupo M75 - sul quale pende un’autorizzazione all’abbattimento rilasciata dal Consiglio di Stato ticinese e da quello dei Grigioni - è...
Sì alla Strategia energetica 2050
Il WWF Svizzera dice Sì alla Strategia energetica 2050. Obiettivo: più natura, più protezione del clima e un approvvigionamento energetico migliore e più sicuro.
Thomas...
“Via dal nucleare, avanti con le rinnovabili”
Niente più importazioni di petrolio e rafforzamento dell'economia nazionale: questo è ciò che vuole la maggioranza della popolazione svizzera - è quanto emerge da...
“È inaccettabile che i bracconieri uccidano un lupo in modo spudorato”
Il WWF condanna duramente il gesto di un bracconiere - ancora ignoto alle autorità - e chiede pene più severe. Si tratta del secondo...
Tempi duri per i lupi in Svizzera
Si prospettano tempi duri per i lupi in Svizzera e soprattutto per quelli che si aggirano per il Canton Ticino. Nelle ultime due settimane...