Trent’anni fa l’alluvione
Valposchiavo e Valtellina unite da un destino di tragedia e devastazione. Succedeva trent’anni fa e, nel corso di questo 2017, IL BERNINA intende riaprire...
Manca la neve? Il Comune di Poschiavo risparmia
Non tutto il male viene per nuocere. L'assenza di precipitazioni nevose, o meglio, la tendenza degli ultimi anni che le vede protrarsi sempre più...
“Gabinat”, un’antica tradizione che vive ancora
Come per incanto, il giorno dell’Epifania basta pronunciare la parola magica “Gabinat” per ricevere in cambio un dono. Una gioia per i bambini che...
Gabriela Menghini Inauen: “Non pongo limiti al futuro”
L’intervista alla neo eletta Presidente di Giunta, Gabriela Menghini Inauen, conclude la retrospettiva 2016 del BERNINA. La nuova prima cittadina del Comune di Poschiavo...
Pascolo in fiamme a Poschiavo
Venerdì pomeriggio, a Li Curt, si è propagato un incendio in un pascolo. Il pronto intervento dei pompieri ha evitato il peggio. Nessuno è...
Una vignetta vorrebbe tenere in vita il progetto Garbela
Il mese di novembre segna i destini del progetto Garbela che, all’assemblea comunale di Brusio, trova il suo quasi definitivo capolinea dopo che, già...
Schegge di Camerun in Valposchiavo
Il mese di ottobre si apre all'insegna della solidarietà, con l'incontro presso il Convento S. Maria con i missionari valposchiavini Don Francesco Crameri e...
I consigli del giardiniere
Con il protrarsi della stagione arida di questo inizio inverno, le piante, i cespugli ed i prati verdi e soprattutto le vasche con piante...
Immigrazione, anche nel 2017 la situazione permane calda
Nell'estate del 2016 la Valposchiavo si vede d'improvviso confrontata con il fenomeno dell'immigrazione. Il mese di giugno, 14 profughi, fra cui donne e bambini,...
La coppia di medici Serena e “Bonto” annuncia il ritiro
Sul finire del mese di agosto Serena ed Emanuele Bontognali, tramite una lettera aperta creata di proprio pugno, sconvolgono la routine di molti affezionati...