Da Michelangelo alla pop art, Giada Rastelli e la passione per la grafica
Giada Rastelli, classe 1996, di Poschiavo, è la creatrice del video di lancio dell’Openair Cavaglia 2018 (https://www.ilbernina.ch/2018/06/20/lopenair-cavaglia-2018-in-un-video/). L’abbiamo intervistata per capire cosa sta dietro...
“Voglio restituire qualcosa alla mia amata valle”
Maria Guadagnini Wolfensberger ha da poco iniziato un’attività come psicologa libera professionista a Poschiavo. L'ho raggiunta in una bella e calda stüa rivestita di...
Un’alternativa sostenibile ed il sogno di un giovane valposchiavino
Tutti ormai hanno sentito parlare dell’alimentazione vegana, cioè una dieta a base vegetale che evita tutti i prodotti animali. Il dibattito su questo argomento...
Giovani e imprese, Elisa Bontognali e l’enologia
Sempre più giovani valposchiavini che hanno studiato fuori valle decidono di riportare nel luogo natio le abilità acquisite negli anni della formazione. Il caso...
Sveva Köthe, un talento per l’equitazione
Fin da quando era piccola, Sveva Köthe è sempre stata affascinata dal mondo dell’equitazione e già in giovane età ha iniziato a praticare questo...
Dorotea Crameri e la sua passione per la musica
Il 15 dicembre scorso si è tenuta a San Gallo la nona edizione del concorso dei cortometraggi della Svizzera orientale (Ostschweizerisches Filmwettbewerb). Il concorso,...
Giovani in viaggio: Daniela Cirolo & Fabienne Schmid
Daniela Cirolo, poschiavina, nata nel 1989, ha deciso di partire con un’amica, Fabienne Schmid, bregagliotta, nata nel 1992, alla scoperta del mondo, in un’avventura...
Alex Zanetti, studente e militare
Per alcuni è un obbligo a cui rinuncerebbero volentieri, per altri è un opportunità. Indipendentemente dalla propria opinione il servizio militare è un argomento...
Una poschiavina a Taiwan
Michela Ferrari, classe 1999, frequenta l’ultimo anno di liceo alla scuola cantonale di Coira. Come lavoro di maturità ha scelto di affrontare il tema...
Il liutaio Francesco Cortesi: un artigiano per l’arte
Francesco Cortesi, classe 1988, lavora come liutaio. Una professione che, anche se ha una componente artistica importante, è prevalentemente artigianale. Il liutaio è quindi...