«Fra dieci anni mi vedo in un Paese bisognoso»
La parola ai giovani • Terminata la scuola dell'obbligo, Simon Crameri svolge l'apprendistato di carpentiere presso una ditta engadinese e frequenta in lingua tedesca...
In Nepal per insegnare
La Parola ai giovani • Natalia Crameri sta vivendo un'esperienza professionale davvero eccezionale. Insegna a insegnare ai docenti in Nepal. Da alcune settimane si...
“Grazie a questo lavoro posso dare libero sfogo al mio lato creativo”
La parola ai giovani • Anja Crameri, di Poschiavo, ha 19 anni e sta svolgendo la formazione quale creatrice di abbigliamento. Una passione che...
«Ogni esperienza è importante: aiuta e rafforza»
La parola ai giovani • Paolo Della Cà, di Brusio, ha 23 anni. Dopo aver frequentato la Scuola cantonale a Coira e la scuola...
L’arte di regalare luce agli altri
La parola ai giovani • Michela Heis, 21 anni, di Poschiavo, ha faticato a trovare la sua strada professionale. Durante la scuola dell’obbligo ha...
“Chi non studia è considerato uno scansafatiche”
La parola ai giovani • Simone Rampa, 21 anni, dopo aver concluso il primo apprendistato, quale impiegato di commercio, ha deciso di imparare un’altra...
«La mia passione più grande è diventata una professione»
La parola ai giovani • Milena Crameri, ballerina. A 10 anni lascia la Valposchiavo per seguire le lezioni presso l’Accademia ucraina a Milano. Dopo un...
«You’ve got to find what you really love»
La parola ai giovani • Geo Bontognali ha 22 anni ed è di Poschiavo. Fin da bambino lo appassionano i computer e non ha...
«È un lavoro di nicchia, ma resta un lavoro affascinante»
La parola ai giovani • Che cosa farò da grande? La ballerina, la restauratrice, l’informatico, il macchinista, l’infermiera, il falegname o il prete missionario. Mille...
La parola ai giovani
La parola ai giovani • Che cosa farò da grande? La ballerina, la restauratrice, l'informatico, il macchinista, l'infermiera, il falegname o il prete missionario....