Ferrovia Retica, passeggeri e utile in aumento
La Ferrovia retica (RhB) ha chiuso l'esercizio 2016 con un "risultato annuale" (utile netto) di 358.000 franchi, contro i 136.000 dell'anno precedente. In aumento i passeggeri...
Stagione invernale difficile per gli impianti di risalita
Tanto sole, poche precipitazioni, temperature primaverili in anticipo e franco forte. Sono le sfide che gli impianti di risalita grigionesi si sono trovati ad...
Deflussi residuali, i Cantoni ancora in ritardo
La maggior parte dei Cantoni è ancora in ritardo con i lavori di risanamento di fiumi e torrenti per assicurare che una sufficiente quantità...
“No” al distacco del Moesano dai Grigioni, più attenzione per l’italiano!
La Pro Grigioni Italiano fa sentire la sua voce anche nell’ambito della procedura di consultazione aperta dall’UFCOM sulla revisione parziale dell’ordinanza sulla radiotelevisione.
La Pgi...
Comunicato sulla seduta del Consiglio comunale del 29 maggio
Lo svolgimento di 9 punti all’ordine del giorno
Il comunicato dell’Amministrazione comunale di Brusio inerente la seduta del Consiglio comunale del 29 maggio 2017.
1. Apertura,...
Attenzione in Italia alle zone a traffico limitato
Le Zone a Traffico Limitato (ZTL) furono introdotte per contrastare l’inquinamento e per rendere più vivibili i centri storici. L’Italia, come si evince dal...
Un terzo degli svizzeri ha fatto ricorso a un credito privato
Sondaggio di Comparis sulla Svizzera come paese di debiti: scettiscimo generale nei confronti dei crediti privati, ma i clienti sono soddisfatti.
I crediti privati non...
Revisione tariffario medico TARMED: ancora tutto da vedere
Con l'intervento sulle tariffe negli studi medici e negli ambulatori degli ospedali il consigliere federale Alain Berset intende risparmiare 700 milioni di franchi all'anno....
Fallimenti aziendali: calano in Svizzera ma aumentano in Ticino
Diminuiscono i fallimenti aziendali in Svizzera, ma aumentano in Ticino: a livello nazionale nei primi quattro mesi dell'anno 1497 imprese sono state oggetto di...
Giochi Olimpici, Consiglio stampa bacchetta giornale
La "Davoser Zeitung" ha violato le regole della trasparenza, omettendo di precisare che una serie di interviste, pubblicate prima della votazione cantonale del 12 febbraio 2017...