Da quando la chiesa era stata dedicata a San Martino?
(Di I. Bormolini) Ci siamo lasciati venerdì scorso con dei miei piccoli ma per me importanti ricordi...
Il Pinchetti di Tirano è “Scuola Amica Unicef”
Il Comitato prov.le UNICEF di Sondrio comunica che, per la prima volta nella nostra provincia, l'Istituto di...
Giro d’Italia, il laghi di Cancano sono la vera sorpresa
Le aspettative erano altissime, e non sono state tradite. Le incertezze della vigilia riguardo le rigide temperature...
Meglio il tempo in cui visse il vecchio Tunàia
Caro vecchio Tunàia, ti ricordo quando con passo traballante salivi la vecchia contrada di S. Maria. I...
Tirano, Giornata FAI d’autunno 2020
Sarà possibile partecipare a quattro itinerari che illustrano il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della città con...
Il racconto dell’Apparizione dal Libro dei miracoli
(Di I. Bormolini) Coloro che mi hanno seguito in queste mie piccole ricerche di questo mese di...
La Fiera di San Michele nel 2020 osserva le norme covid con mascherina
Domenica 27 settembre è confermata a Tirano la Fiera di San Michele, una delle più antiche fiere...
Whysteria, gruppo tiranese debutta con il singolo “Good Times”
Matteo Besio, Saverio Canali, Andrea Marchi e Matteo Porcelli, quattro ragazzi che vivono nel tiranese e che si...
Paesaggio Rurale Storico, riconosciuti i vigneti terrazzati del versante retico
I “Vigneti Terrazzati del versante Retico della Valtellina” hanno ottenuto il riconoscimento di Paesaggio Rurale Storico e...
Il “survegnüü”, ovvero il cinghiale solcatore
Chi non è autoctono, cioè nato nel luogo, lo si può chiamare in dialetto tiranese: "survegnüü". Non è...