Inizio dell’inverno astronomico
L'inizio dell'inverno astronomico è il 21 dicembre, ma sul passo del Bernina le abbondanti nevicate di dicembre hanno già portato a situazioni che normalmente...
2 milioni di chilometri
Ad inizio novembre 2019 il locomotore della Ferrovia del Bernina ABe 4/4 56 ha superato la soglia di 2 milioni di chilometri. La linea...
Autunno in montagna
Uno sguardo dal finestrino del treno: Ospizio Bernina avvolto nella nebbia autunnale.
Foto: ©ilBernina
Dai binari alla strada
Tutto pronto alla stazione di Poschiavo per l'arrivo della merce su treno e il trasbordo sui camion che poi si occupano della distribuzione al...
Il Coccodrillo torna a Pontresina
Dopo i festeggiamenti per l'inaugurazione della nuova stazione di Poschiavo, dove è stato temporaneamente esposto, il Coccodrillo del Bernina rientra a Pontresina.
Foto: © ilBernina
Lago Bianco
Ospizio Bernina e il Lago Bianco. Ma il Lago Bianco è ancora bianco?
Indipendentemente dal colore, il Lago Bianco è sempre uno spettacolo, che...
Doppiamente 111 anni
Per festeggiare i suoi 111 anni di esistenza, l'Albergo Waldhaus di Sils ha proposto ai suoi clienti un viaggio storico sulla linea ferroviaria del...
Convoglio in transito al Barachin da Jochum
Un convoglio in transito nei pressi del "Barachin da Jochum", Ospizio Bernina, in una tarda serata primaverile.
Foto:© ilBernina
Miralago
Sedersi semplicemente su una panchina e ammirare il paesaggio mentre alle proprie spalle transita il Trenino rosso.
Il ritorno dell’inverno: frese ad alta quota
Frese in sosta all'Ospizio Bernina il 4 aprile 2019. Come recita un vecchio proverbio poschiavino, l'invern al l'ha mai mangiù al luf...
Foto:© ilBernina