Lessico famigliare – Natalia Ginzburg
Un classico che va letto.
"Lessico famigliare" è il libro di Natalia Ginzburg che ha avuto maggiori e più duraturi riflessi nella critica e nei...
Seta – Alessandro Baricco
Un viaggio di immagini, suoni ed emozioni davvero estasianti lungo poco più di 100 pagine. Il romanzo descrive la catarsi dell'amore visto attraverso gli...
Il senso dell’elefante – Marco Missiroli
Oggi vi consiglio "Il senso dell'elefante" di Marco Missiroli, un libro sofferente che parla del rapporto tra padri e figli. Perché si può essere...
Memorial sul caso Schumann – Filippo Tuena
In questo libro Filippo Tuena indaga intorno alla malattia che portò alla morte del grande musicista e ai suoi principali testimoni. Non vi si...
La chimera – Sebastiano Vassalli
Questo romanzo è un pezzo di rara bravura. "Romanzo storico: ambientato in un villaggio padano del Seicento, cancellato dalla storia, si consuma la tragica...
Canterà il gallo – Rosanna Spinazzola
Avete voglia di un buon romanzo distopico? Beh, io ho quello che fa per voi! Immergetevi nella natura e scopritene le bellezze e i...
Incarnazione. Romanzo cosmico – Andrea Pietrangeli
Bello, bello, bello. Quando decidiamo di incarnarci, decidiamo anche: giorno, ora, data e pure il nome lo scegliamo noi. Arriviamo sulla Terra perché abbiamo...
Sia fatta la tua volontà – Stefano Baldi
"Tieni questo libro vicino a te anche quando avrai voltato l'ultima pagina". Non so cosa altro aggiungere. Il titolo. Il sottotitolo... quando la disperazione...
Un tesoro di contadina – Alfonso Francia
La bella del paese, fascisti omosessuali, briganti redivivi e preti impiccioni sono protagonisti di questa storia rocambolesca che dovrebbe cominciare con un matrimonio ma...
Maraya – Begoña Feijoó Fariña
Difficilmente parlo di un libro che ancora non ho letto perché a scatola chiusa è complicato, se non impossibile, farlo. Ma di questo libro,...