Come si é giunti fin qui?

0
14

Come si é giunti fin qui?

Siete sicuri di essere ben informati sul progetto degli impianti sportivi? Sicuramente sì, tuttavia non si vorrebbe che nella foga della scelta qualcuno tralasciasse qualche punto essenziale in vista della votazione del prossimo 13 giugno. Per questo vi si vuole condurre per mano, passo per passo, nella valutazione sulla bontà  della proposta.

Da circa un lustro l’Associazione Calcistica Poschiavina (ACP) (ora Val Poschiavo Calcio, VPC) e l’Hockey Club Poschiavo (HCP) si occupano nuovamente della problematica sulla validità dei rispettivi impianti sportivi. Ogni società ha costituito un gruppo di lavoro per giudicare l’utilità e la necessità di nuove infrastrutture. Dall’attento processo di valutazione di fattori positivi e meno, ambedue i gruppi sono giunti con degli studi validi e concreti. Il primo passo è stato svolto in modo indipendente dai club che in seguito, una volta raggiunte le idee di base, hanno unito le proprie forze per portare ai votanti una soluzione efficace per lo scopo perseguito.
Così è nato il gruppo di lavoro per gli impianti sportivi (GLIS), composto da cinque membri delle due società e un coordinatore del Consiglio Comunale. Gli sforzi unanimi hanno portato i loro frutti e nell’agosto del 2003 i fautori del progetto hanno consegnato alla Giunta Comunale il risultato delle loro ricerche. Un’unione di intenti molto apprezzata dai nostri legislatori.
Come da prassi si è quindi nominata una commissione di studio per valutare la proposta inoltrata dal GLIS, denominata commissione impianti sportivi (CIS). I cinque membri del gruppo hanno svolto il loro lavoro valutando il contesto e le condizioni quadro per la realizzazione di nuovi impianti sportivi e giudicando il progetto da un punto di vista economico e politico. Da ciò è scaturito il voto unanime della commissione in favore della costruzione di una pista di ghiaccio artificiale a Le Prese e un campo di calcio a Poschiavo-Pradei. Dal Consiglio Comunale è giunto lo stesso voto favorevole e unanime! Dopo queste prime ratificazioni la parola è passata al potere legislativo. A mano del rapporto finale della CIS del 30 gennaio 2004, la Giunta Comunale non si è disunita e ha approvato concorde la variante proposta nella sua seduta del 16 febbraio 2004.

Redatto da Josy Battaglia – jobatta@bluemail.ch