Missione nelle Isole Salomon: 2° diario
Gentili lettrici
cari lettori del Bernina,
come promesso continuiamo il nostro racconto sulle opere che don Luciano e i volontari stanno portando avanti nelle lontane isole Solomon.
Nel momento in cui stiamo scrivendo questa breve introduzione quasi tutti i volontari di Orma 4 (così viene ”battezzato” ogni anno il gruppo di volontari, dalle iniziali dei nomi delle due donne – Ornella e Maddalena – che hanno partecipato alla prima ”trasferta” in terra solomonese nell’anno 2001) sono ormai rientrati nei loro paesi di origine.
Rimangono ancora in Missione per un po’ di tempo: Franco, Alba, Ben e Giulio. Ben e Giulio stanno ultimando i lavori della scuola (quante volte lo abbiamo detto?? Non si finisce mai). In questi giorni sono impegnati a mettere le piastrelle lungo il porticato; si fa’ di tutto, perlomeno si prova a farlo, con grande soddisfazione se i lavori risultano (abbastanza) bene. Franco ed Alba sono a Tetere. Franco si é prefissato di arrivare ad una certa portata del fabbricato del nuovo ospedale e sta facendo il lavoro con l’apporto degli operai locali; alcuni di questi sono alla dipendenza di don Luciano, altri, invece, sono dei volontari che ogni villaggio, a turno, si é impegnato a mandare e prestano la propria opera gratuitamente. L’ospedale é sentito dalla popolazione; una prova si é avuta domenica scorsa dalla grande partecipazione degli abitanti dei villaggi limitrofi per il saluto dei volontari italiani che rientavano in patria.
Durante il giorno, poi, sono tante le persone che si fermano a seguire lo stato dei lavori, oltre agli ammalati bisognosi di cure che stazionano a poche decine di metri di distanza dove c’é la ”clinic”, il fabbricato in legno la cui funzionalità é stata descritta precedentemente.
Siamo sicuri che gli insegnamenti ricevuti e i continui sproni che avranno da don Luciano porteranno a continuare i lavori iniziati, ma resteranno ancora da fare tantissime cose per i futuri volontari di Orma 5…. Se qualcuno di voi … non servono persone specializzate, solo persone di buona volontà !!!!
Credito Valtellinese
Filiale di Tirano
Piazza Marinoni
I-23037 TIRANO – (SO)
- C/C N. 99O45 presso Credito Valtellinese Tirano
- a nome don Capelli Luciano
- ABI 05216 CAB 52290 CIN E
Redatto da Franco e Sabrina Panizza – Modenesi – sabrimodena@aliceposta.it