Le svolte nell’agricoltura

0
34

Le svolte nell’agricoltura

Abbiamo voluto incontrare Tomaso Crameri di San Carlo, annata 1918, per commentare con lui alcuni dati dei censimenti delle aziende agricole negli ultimi cento anni ottenuti dall’ufficio cantonale responsabile.

Tomaso Crameri è una persona granitica.

La sua camminata, un po’ impettita, la distingui fra mille e ti sembra che la vita la affronti anche adesso di petto, come negli anni migliori.

Mi aspetta in cima alle scale. Mi stringe la mano – è una pala nodosa come il tronco di un pino cembro sopravvissuto alle bizze del tempo ed è testimone di una vita dedicata al lavoro duro come quello del contadino.

Mi saluta e subito si scusa per gli acciacchi che i sui 89 anni di vita gli hanno lasciato.

Mi accompagna nel suo salotto. Appesi alle pareti tanti occhi – immagini dei vivi e dei morti- ci seguono nella nostra chiacchierata.

È lavorata dal tempo, è monumentale, è il simbolo dell’amore per la campagna e per la famiglia.

Redatto da Luca Beti – luca.beti@bluewin.ch