Hassan Rohani e John Kerry… di casa a Brusio

0
52

Momento di gloria per il paese valposchiavino
In occasione del World Economic Forum (WEF), tenutosi a Davos negli scorsi giorni, è in un edificio chiamato Casa Brusio che il presidente della Confederazione Elvetica Didier Burkhalter ha incontrato personalità mondiali. IL BERNINA ha indagato sul perché di quel nome.

 

Al WEF di Davos, conclusosi pochi giorni fa, le strette di mano e i colloqui fra Didier Burkhalter, la massima autorità politica svizzera, e il presidente iraniano Rohani oppure il segretario di stato USA Kerry, si sono svolti nella Casa Brusio. Ma perché questo nome?

È in questa casa che il presidente della Confederazione Elvetica ha incontrato delle personalità mondiali la scorsa settimana.

 

Da informazioni ottenute dal Comune di Davos, da noi contattato telefonicamente, apprendiamo che la Casa Brusio appartiene alla famiglia Morosani, la stessa che a Davos possiede il Posthotel e l’Hotel Schweizerhof. Ed eccoci giungere alla soluzione. I Morosani infatti sono originari di Brusio, come ci conferma anche un’anziana abitante del Comune del Viadotto. È dunque più che probabile che il nome dell’abitazione sia un tributo alle loro radici.