Inverno senza neve: c’è chi se la ride!

0
19

Entrate record per la pista di pattinaggio a Le Prese
L’iniziale assenza di neve ha regalato ai gestori del campo di ghiaccio un’annata quasi perfetta. Infatti, già a fine dicembre 2014 l’importo delle entrate era pari a quello raggiunto al termine della stagione 2013-2014.

Molti sono stati i fattori che hanno portato a questa strepitosa stagione. Gli ottimi risultati della prima squadra, per esempio, invogliano sempre più giovani ad affacciarsi a questo sport. Un altro elemento che ha favorito gli incassi è stato un mese di dicembre senza molte partite, situazione che ha permesso agli organizzatori di aprire la pista al pubblico per più tempo.

L’elemento principale è stato però la quasi assenza di neve durante il mese di dicembre. Quando nevica, infatti, il lavoro degli organizzatori aumenta perché devono pulire il campo e la pista rimane chiusa. Inoltre, il numero di valposchiavini che si sono dati al pattinaggio è aumentato di parecchio: sciare alla Diavolezza o le passeggiate in Val di Campo senza neve risultano poco interessanti.

Foto di Natalia Crameri

 

Grazie a tutte queste condizioni favorevoli, le entrate a fine dicembre erano pari a quelle dell’intera stagione 2013-2014, un incasso che non trova precedenti dall’apertura della nuova pista di ghiaccio.

A partire dal mese di ottobre, durante l’arco di tutta la settimana, il campo di ghiaccio è assiduamente occupato. Tutti gli allievi della valle, dalla scuola dell’infanzia fino alle superiori, possono usufruire della pista di pattinaggio durante le lezioni di ginnastica. ”Per i più piccoli offriamo anche i corsi della Banca Cantonale Grigioni (BCG), durante i quali i bambini dai 3 ai 9 anni imparano a pattinare giocando”, spiega Paolina Raselli, responsabile dei corsi. La sera invece, la pista si popola di giocatori dell’Hockey Club Poschiavo. Dagli under 8 sino ai seniori, tutte le sere gli atleti si allenano anche più volte a settimana, guidati dall’allenatore Lubos Konak.

Foto di Natalia Crameri

 

Durante i fine settimana hanno luogo le partite e anche alcuni tornei in cui i giocatori possono dimostrare quanto hanno imparato durante gli allenamenti. Quando la pista non è occupata dalle squadre o dalle scuole, è aperta al pubblico. L’intensa attività sul ghiaccio continuerà fino a marzo, per poi cessare con l’arrivo della primavera. L’organizzazione e la coordinazione è gestita dall’Hockey Club Poschiavo grazie a tanto volontariato.

Pista di pattinaggio a Le Prese

 

L’HCP, per incrementare la popolarità di questo sport, organizza anche feste sul ghiaccio e gare tradizionali come quella del pattinatore più veloce, che si terrà sabato prossimo, 7 febbraio, e il torneo amatori. “In futuro vorremo riproporre dei corsi di pattinaggio artistico e dei corsi per insegnare a pattinare agli adulti, ma fino ad ora non abbiamo ancora trovato un’insegnante”, ci dice Paolina, che ci ricorda, in conclusione, che quest’anno l’Hockey Club Poschiavo festeggerà i suoi 50 anni.


Articoli correlati


Alice Isepponi