L’applicazione CacciaGR cerca sponsor

0
4

Diverse le novità e i punti di forza
CacciaGR ha riscosso un successo inatteso, arrivando a convincere oltre 2100 cacciatori nella scorsa stagione venatoria. Quest’anno si ripropone con delle novità, ma servono sponsor per garantire una maggior qualità.


Daniel Brändle e Francesco Luminati, gli ideatori dell’applicazione per smartphone CacciaGR, hanno lavorato a lungo durante le ultime settimane per riprogammare e ridare slancio all’applicazione che dovrebbe uscire, con i vari aggiornamenti, entro inizio agosto.

In breve, ecco le novità. Sarà un’app rivista nel design, con tutti gli aggiornamenti che riguardano la caccia 2015. Ci saranno nuove mappe consultabili offline, con la possibilità di zoomare ancora di più le varie zone che si intende analizzare con una risoluzione di tutto rispetto.

Quest’anno sarà possibile, nella statistica, salvare i dati e le foto del capo prelevato e sarà anche fruibile un menù dei trofei con la possibilità di visualizzare tutte le catture salvate nella gallery come pure il rilevamento sulla mappa del punto in cui è avvenuta la cattura. Inoltre, sarà possibile scegliere la lingua per il sistema, le mappe e le bandite. Per rispettare gli orari di inizio e fine caccia, un avviso o una vibrazione serviranno per avvertire il cacciatore a tempo debito, senza l’assillo di dover guardare l’orologio in continuazione. Come già l’anno scorso, ci sarà pure un riassunto sui vari periodi ed orari di caccia e l’app sarà disponibile, da quest’anno, pure in rumantsch grischun.

 

A detta degli ideatori, il successo, alquanto inatteso in queste dimensioni, li ha spronati a fare ancora meglio, e ciò comporta un investimento non indifferente in termini di tempo. È anche per questo che servono nuovi sponsor (attualmente ce ne sono pochi) che possano riuscire a finanziare questo tipo di lavoro, in modo da poter permettere ai fruitori dell’applicazione un prodotto in evoluzione e con novità di anno in anno, con aggiornamenti al passo con i tempi.

Inoltre, Brändle puntualizza che «se qualcuno ha delle buone idee su utili funzioni da aggiungere, ci può contattare comodamente tramite il sito www.jagdgr.ch oppure www.cacciagr.ch».

L’applicazione, per chi ancora non l’avesse, è caldamente consigliata è può comodamente essere scaricata dai siti sovraesposti: non aiuterà senz’altro a raggiungere un maggior numero di abbattimenti, ma è sicuramente molto utile per districarsi nelle questioni burocratiche che caratterizzano le informazioni da inserire nella statistica di abbattimento.

 

Lino Compagnoni

(Articolo pubblicato anche sul giornale specialistico “Bündner Jäger”)


Articolo correlato:

Cacciare nei Grigioni: dove acquistare la licenza?