Tagli alle associazioni: “Riequilibrio finanze è inevitabile”

0
5

L’approfondimento del PLD
Salutiamo con piacere l’intento del giornale online IL BERNINA di promuovere la discussione politica in merito al riequilibro delle finanze comunali. Discussione che riguarda tutti; sia le persone che si vedranno aumentate imposte e tasse sia le associazioni che dovranno confrontarsi con dei tagli ai contributi.

Per quanto riguarda il discorso dei tagli alla promozione culturale  e giovanile, ora sotto la lente dei giornalisti del bernina.ch, con il seguente specchietto riassuntivo intendiamo dare ai lettori una più completa visione d’insieme:

 

  • Dal 2011 il Comune registra ingenti perdite che è necessario sanare sia con risparmi che con aumenti fiscali.
  • La legge sulla cultura e quella sulla promozione delle attività giovanili sono state concepite negli anni dove il Comune chiudeva i suoi conti con cospicui avanzi di esercizio. In ogni caso entrambi i testi prevedono che “la Giunta, tenendo conto della situazione finanziaria del Comune, fissi di anno in anno la somma complessiva da destinare a scopi culturali e o giovanili”.

Probabilmente nessun presidente di nessuna associazione potrà mai dichiarare di essere contento cha gli vengano diminuiti i contributi.  Ma l’esercizio volto al riequilibrio delle finanze è inevitabile e non compete solo ai politici ma necessita di uno sforzo da parte di tutti i cittadini.


Articoli correlati: