Francesca – Manuela Raffa

0
120

“… Amore, ch’al cor gentil ratto s’apprende, prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e ‘l mondo ancor m’offende. Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi , ancor non m’abbandona. Amor condusse noi ad una morte: Caina attende chi a vita ci spense”.

Canto V dell’Inferno, Dante ci parla del grande amore nato tra Paolo e Francesca, due amanti dal destino sfortunato la cui storia è diventata leggenda. Ma chi era Paolo e chi Francesca? Come è nato il loro amore? E come si è consumata la loro tragica fine? Tutto questo ed anche di più ce lo racconta Manuela Raffa nel romanzo “Francesca”.

«Solo con lui poteva ancora essere Francesca. E quella Francesca nuda di ogni collocazione, di ogni convenienza, di ogni regola imposta, amava Paolo.»

Francesca da Polenta è una donna fuori dal comune. Lettrice appassionata, dotata di forte intuito anche per argomenti solitamente maschili, fin da giovanissima viene citata dai menestrelli di corte come una delle fanciulle più belle della penisola. Per suo padre Guido, è l’unica donna che valga quanto un uomo, l’unica in grado di tener testa ai suoi discorsi, l’unica il cui destino gli stia a cuore. Ma un uomo di potere sa che il bene del casato vale più dei propri sentimenti. Per questo, quando Giovanni Malatesta gli chiede la sua mano, Guido non riesce a negargliela. È così che, a sedici anni, Francesca da Polenta cede il posto a Francesca da Rimini. Mai avrebbe pensato a un matrimonio senza amore, con un uomo brutto e privo di cultura, ma, contrariamente alle aspettative del padre, accetta la decisione senza ribellarsi. Una vita lontana dal mondo cavalleresco che ama, questo è ciò che si aspetta da quell’unione. Fino al giorno in cui conosce Paolo, il fratello di suo marito. Paolo non solo è affascinante, ma è curioso, colto, pieno di premure e di considerazione per le sue idee. È l’uomo che avrebbe voluto accanto. È l’uomo che amerà, per tutta la vita. E a causa del quale perderà quella stessa vita. La storia di Paolo e Francesca, relegati nell’Inferno dantesco tra i lussuriosi, ha riempito la bocca degli innamorati nel corso dei secoli. Ma delle due persone nascoste dietro alla fama immortale, si è sempre saputo poco.


di Annamaria / pagina fb