Sabato scorso, sono stati consegnati i titoli accademici a 308 studenti della Scuola universitaria per la Tecnica e l’Economia (HTW) di Coira. In 275 hanno conseguito il titolo di Bachelor, mentre in 33 quello di Master. Fra quest’ultimi c’è anche il valposchiavino Francesco Vassella.
Il discorso ufficiale è stato tenuto da Brigitta M. Gadient, Presidente del Consiglio della Scuola universitaria, che ha parlato della strategia di nicchia della scuola specialistica grigionese, la quale andrà a beneficio delle aziende, del Cantone e della società. In questo contesto Gadient ha voluto sottolineare l’importanza del radicamento regionale nonché la diffusione a livello nazionale d’insegnamento, ricerca, servizi e formazione continua.
Tramite alcuni esempi concreti di realizzazione, che si occupano di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità, essa ha mostrato gli obiettivi dell’attuale strategia, evidenziando come in simili iniziative, ma anche più in generale, la soluzione alle sfide di grande complessità richieda un lavoro interdisciplinare. Per finire l’ex consigliera nazionale non ha nascosto il suo orgoglio per i risultati ottenuti dagli studenti.
Anche il rettore della scuola, il professor Jürg Kessler, ha ribadito il concetto paragonando il lavoro cui saranno confrontati i neodiplomati a quello di costruttori di ponti. Con la loro formazione scientifica orientata alla pratica, essi sono oggi in grado di costruire dei ponti che dalla complessità delle sfide ci portano alla loro soluzione. «L’importante è – ha aggiunto – che essi non guardino all’ottenimento del diploma come a una conclusione, ma come a un fondamento per la costruzione di una meravigliosa carriera».
Fonte: Medienmitteilung HTW Chur (traduzione de “Il Bernina”)