Partiamo da questo proverbio armeno per ricordare che l’Associazione Pro Missioni Kenya-Tanzania-Ecuador sostiene progetti nelle missioni in cui operano don Giusto Crameri (Kenya/Tanzania), don Fiorenzo Crameri (Kenya) e don Antonio Crameri (Ecuador).
Gli ultimi interventi di rilievo riguardano il rinnovo e, annesso al dispensario, l’ampliamento del laboratorio per le analisi a Tuuru (Kenya), portato a termine anche grazie all’operato di volontari dell’Associazione, per il quale abbiamo contribuito con un importo di poco superiore ai CHF 25’000.— e il sostegno per le prime necessità dopo il terremoto in Ecuador del 16 aprile 2016 con circa CHF 38’500.—. Altri aiuti finanziari di minore entità vengono puntulamente forniti quando l’urgenza e la necessità bussano alle porte dei nostri tre missionari.
Per quanto concerne le adozioni, al momento possiamo annoverare ben 98 bambini che usufruiscono del sostegno a distanza da parte di madrine e padrini che garantiscono loro in questo modo il sostentamento alimentare, la copertura delle spese sanitarie, nonché l’opportunità di frequentare la scuola e acquistare il materiale didattico. In poche parole sostenere i meno abbienti è un’opera di carità e solidarietà che può essere svolta già alle nostre latitudini, comodamente seduti sui nostri divani. Un’adozione in Tanzania costa CHF 300.—, mentre in Ecuador il costo è di CHF 250.— all’anno.
L’Associazione accoglie inoltre calorosamente chi desiderasse svolgere del volontariato in una delle terre di missione. Numerose persone hanno già intrapreso questa esperienza, portando a casa un notevole arricchimento personale.
Se il 2016 ha riservato maggior attenzione ai territori nel continente nero, i mesi che stanno alle porte hanno già scoperto le carte in tavola in attinenza con gli interventi da effettuare nella missione di Flavio Alfaro in Ecuador, dove saranno presenti una dozzina di volontari dell’Associazione nei mesi di dicembre e gennaio venturi. L’elenco delle priorità prevede in particolare ulteriori interventi di sistemazione dei danni provocati dal terremoto, tra cui la costruzione urgente di una nuova cisterna per l’accumulo dell’acqua e il risanamento della casa dei missionari e quello della chiesa. Anche l’acquisto di un pulmino per spostarsi nell’immenso e dispersivo territorio della missione faciliterebbe il compito a chi lavora sul territorio.
Ciò nonostante anche da Nairobi (Kenya) le richieste non mancano. In particolare ci impegneremo con urgenza per garantire a medio e lungo termine il finanziamento di un medico presso il Cottolengo Centre dove sono accolti 80 bambini orfani, emaciati o sieropositivi. Il bisogno di cure mediche adeguate è la priorità del Centro affinché anche la piaga della malnutrizione venga debellata. In futuro sarà inoltre necessario prevedere il rifacimento delle cucine a Tuuru (Kenya) che servono quotidianamente 1200 pranzi e 500 colazioni e cene e inoltre fornire di apparecchiature per la diagnostica il laboratorio appena rinnovato. Un ulteriore intervento riguarda il risanamento del dispensario nonché la ristrutturazione dello stabile per bambini orfani e anziani lebbrosi di Mahenge (Tanzania).
I progetti non mancano e il supporto dell’Associazione è vitale per garantire il lavoro di don Antonio, don Fiorenzo e don Giusto. Ringraziamo pertanto di cuore chiunque in un modo o nell’altro ha sostenuto e sosterrà i nostri progetti.
Asante sana! Muchas gracias! Grazie mille!
Comitato Pro Missioni Kenia-Tanzania-Ecuador
sito: www.promissioni.ch
relazione bancaria:
Banca Cantonale Grigioni, 7002 Coira
Clearing-Nr: 774
IBAN: CH72 0077 4010 2779 8210 0