Un racconto a dir poco inquietante, che ti trascina dentro tutte le sfumature della follia. La follia più potente, più intrigante e più distruttiva che è senza dubbio la follia dell’amore.
Alla fine non ho compreso chi fosse il più folle di tutta la storia, ma insomma, fate una follia e immergetevi in questa lettura…
Patrick Mc Grath al suo meglio!
Una grande storia di amore e morte e della perversione dell’occhio clinico che la osserva. Dall’interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la “follia” che percorre il libro è solo nell’amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell’occhio clinico che ce lo racconta.
di Manuela / pagina fb