Il fine settimana natalizio si aprirà con il consueto torneo di calcio a 5 organizzato da Football United, il 22-23 dicembre presso le palestre delle scuole in Santa Maria a Poschiavo.
La novità di quest’anno è che il torneo si svolgerà di venerdì sera e sabato con la finale nel tardo pomeriggio. Questo cambiamento di programma è stato fatto in modo che tutti i partecipanti possano poi passare la vigilia di Natale tranquilli in famiglia.
Si giocherà venerdì sera dalle 20:00 alle 24:00 per poi passare come di consueto al Monkey’s Pub di San Carlo e sabato mattina levataccia alle 09:00 per poi concludersi verso le 17:00 con la premiazione. Invitiamo, dopo, tutti i partecipanti a spostarsi alla festa campestre on ice organizzata dall’Hockey Club Poschiavo alla pista da ghiaccio a Le Prese.
Tutto pronto dunque, le squadre iscritte sono ben 15 nel girone maschile e purtroppo solo 2 in quello femminile. Faremo due grandi gruppi nei maschi. Le prime quattro di ogni girone si qualificheranno per i quarti e poi semifinali e finale. Tante partite e tanta voglia di giocare allo sport più bello al mondo. Le due squadre del girone rosa faranno invece una doppia amichevole tra loro, importante è poter giocare e poter partecipare alla nostra causa.
Come ogni anno lo scopo del torneo non si ferma al semplice giocare a calcio ma si vuole anche dare un contributo a chi è meno fortunato di noi. La decisione dove evolvere l’incasso è stata molto semplice quest’anno. Abbiamo deciso di sostenere due progetti.
Il primo sono i nostri cugini bregagliotti che hanno bisogno di ogni aiuto possibile per riuscire a far fronte ai danni causati dalla frana del Cengalo. Questi avvenimenti vanno oltre ad ogni rivalità sportiva e nel nostro piccolo vogliamo fare sapere alla comunità bregagliotta che non ci dimentichiamo di loro e vogliamo combattere insieme per far tornare la Bregaglia più bella e sicura di prima, FORZA BREGAGLIA, noi siamo con voi.
Un altro progetto che ci sta a cuore e seguito in prima persona da un valposchiavino di mondo, Igor Sertori, che dopo una lunga permanenza in Sud Africa è tornato in Svizzera ma sta seguendo ancora dei progetti in questa terra lontana. Con il nostro contributo sosterremo la Marina Primary School che grazie all’aiuto dalla Svizzera vuole aiutare giovani allieve ed allievi in corsi di matematica e scienza tenuti al sabato. È per noi molto importante che i soldi che doniamo vadano in mani sicure e non si perdano in burocrazie varie, siamo quindi molto contenti di poter contare su Igor in questo progetto e seguire la strada di un certo Nelson Mandela che già anni fa diceva: “La più grande arma a nostra disposizione è l’istruzione”.
Non ci resta che darvi appuntamento a venerdì e sabato prossimo alle palestre, non mancate!
Football United