Ma che meraviglia questo libricino!
La storia di un “amore impossibile”, di una dolcezza devastante.
Commovente, profondo.
A contorno, mirabili flash, di una ironia delicata, pungente e divertente nei confronti del potere.
Un parallelo tra la nobiltà di un amore puro e illimitato, vissuto in una esistenza essenziale, per non dire povera, ma dignitosa e la becera e volgare vita di un dittatore visto con gli occhi di una petulante e insopportabile moglie.
Lembel scrive benissimo, con un uso dei sentimenti che fa di questa lettura, purtroppo veloce, un momento appassionante e irripetibile. Fuori da ogni stereotipo. Dritto all’anima.
“Perchè sei e sarai per la mia anima un giorno di sole, questo tu sarai”.
Da non perdere.
Lei è la Fata dell’angolo, travestito passionale e canterino, sartina delle signore dei quartieri alti, anima d’artista. Carlos è un militante del Fronte patriottico Manuel Rodríguez, a caccia di un nascondiglio sicuro per le sue riunioni clandestine. Per amore, la Fata offre al ragazzo la propria soffitta. Per amore, accetta le mezze verità di Carlos, gli incarichi rischiosi necessari per la Causa: le basta stargli accanto. Assillato da una moglie logorroica, tormentato da incubi d’infanzia e paure di morte, Pinochet va e viene dal proprio “retiro” del Cajón del Maipo, residenza estiva che domina Santiago dall’alto. Finché un giorno, lungo la strada rovente che scende verso la capitale, la sua pista si incrocia drammaticamente con quella di Carlos. Finché un giorno, dopo l’imboscata a Pinochet, Carlos e la Fata si trovano un’ultima volta di fronte. In tutt’altro scenario, tutt’altro attentato.
di Alfredo / pagina fb