Pareva ieri che le quinte venivano riposte, i costumi lavati, il palco smontato… e invece già si ricomincia, anzi si è già ricominciato!!!
Da un paio di mesi infatti la Filodrammatica poschiavina si ritrova il martedì sera per le prove del nuovo spettacolo: facce conosciute, nuovi arrivi, attori ormai navigati affiancati ad altri ancora un po’ intimiditi, ma tutti complici e divertiti da questa nuova avventura.
Novità: la location!! Il CTL! Ovvero il Centro Tecnologico del Legno, che perlomeno i martedì sera finisce di essere silenziosa costruzione fantasma e si anima di luci, musiche, canti, risate, recitazione, buchi di memoria, amicizia, scoramenti e speranze!! E’ lì che la Filo fa le sue prove ed è lì che verrà proposto il nuovo spettacolo: L’opera da tre soldi di Bertold Brecht!
Dopo la leggerezza dello spettacolo dello scorso anno, ora un pezzo impegnato. Una satira politica, tra delinquenza e corruzione, tra mendicanti e sfruttatori, tra innocenza e malafede. Il tutto però condito con la dovuta ironia.
Lo spettacolo ovviamente non è ancora pronto, c’è chi ancora litiga col testo, chi fatica ad intonarsi nel canto, chi sta cercando guanti bianchi e chi un cappellino con veletta, ma vedere il gruppo mettersi in gioco è già uno spettacolo per conto suo e il divertimento, credetemi, è assicurato!
Quindi lasciamoli provare ancora un po’, lasciamo che il regista (Luca Radaelli, ormai un po’ di casa!) si strappi ancora qualcuno dei pochi capelli rimasti guidando gli attori, aspettiamo che il trombone si intoni alla chitarra e che i cantanti trovino la tonalità ideale, diamogli ancora qualche giorno per allenare la memoria, ma poi andiamo a prenotare un biglietto perché vi assicuro che ne varrà la pena!
La fatica di creare ogni anno un nuovo spettacolo va ripagata mettendosi dalla parte del pubblico.
Sarà proprio il pubblico, generoso e fedele, a farli ricominciare l’anno prossimo, e poi ancora, così come d’altronde la Filo sta facendo da 165 anni!
Le prenotazioni sono aperte!
Spettacoli presso il Centro Tecnologico del Legno a Poschiavo
- Sabato 27 gennaio : ore 18.00 e ore 20.30
- Domenica 28 gennaio : ore 18.00 e ore 20.30
- Sabato 3 febbraio: ore 18.00 e ore 20.30
- Domenica 4 febbraio: ore 18.00 e ore 20.30
Prevendite: Valposchiavo turismo (9-12 e 14-17, da lunedì a venerdì) Tel 081 844 05 71
Per la Filo: Serena Bonetti