Comune di Poschiavo, gestione dei rifiuti: la posizione del PDC

0
529

La Direttiva comunale del PDC Valposchiavo, dopo aver preso atto della decisione del tribunale amministrativo sulla sentenza che ha annullato la votazione popolare nel Comune di Poschiavo e il conferimento del conseguente incarico alla Regione Bernina, condivide la decisione dell’Esecutivo di Poschiavo di non inoltrare ricorso in merito alla sentenza del tribunale amministrativo, in quanto il PDC ritiene importante arrivare, senza perdita di tempo, ad una soluzione che possa diminuire gli attuali e rilevanti costi della gestione dei rifiuti.

In questo contesto occorre ricordare che il Comune di Poschiavo ha proposto all’attuale ditta incaricata per la gestione dei rifiuti di trovare un compromesso fra i costi attuali e quanto dalla stessa offerto nel nuovo capitolato d’offerta, senza però raggiungere una soluzione d’intesa soddisfacente. La divergenza fra la soluzione attuale e quella auspicata nel nuovo contratto di appalto dovrebbe portare ad una diminuzione per il singolo Comune di Poschiavo di circa CHF 4’500 – 5’000 mensili.

Il PDC ritiene pertanto che non si può tergiversare in una soluzione stagnante, in attesa di una nuova votazione popolare che assegni alla Regione Bernina l’incarico della gestione dei rifiuti in Valposchiavo, in quanto i vari temi controversi concernenti sia l’armonizzazione del sistema di finanziamento che il sistema di raccolta (molok) richiedono tempi troppo lunghi per essere risolti.

Il termine perentorio del 31 gennaio 2018, proposto dall’Esecutivo di Poschiavo al Comune di Brusio, è ormai scaduto da più settimane e le bocche cucite da entrambe le parti non possono che confermare la mancata intesa. La Direttiva Poschiavo del PDC invita pertanto l’Esecutivo del Comune di Poschiavo ad attivarsi al più presto per una soluzione comunale transitoria, in cui porre al vaglio l’opportunità dell’assegnazione del compito a una ditta esterna mediante un pubblico appalto o la gestione dei rifiuti all’interno del proprio organico comunale.

Tutte le varianti devono in primo luogo rispettare la legalità ed essere estese su un lasso temporale di almeno 5 fino a 7 anni. Questo intervallo deve servire per verificare l’opportunità di trovare un’intesa e analizzare la possibilità d’assegnare nuovamente la gestione dei rifiuti alla Regione Bernina o se procedere autonomamente o con delle soluzioni intercomunali.


PDC Valposchiavo