“La fata carabina”, nel segno dell’irriverenza

    0
    1086

    Durante il primo fine settimana di febbraio, la Filodrammatica poschiavina si è presentata al pubblico con un riuscito adattamento teatrale del romanzo ”La fata carabina”, opera dello scrittore francese Daniel Pennac. Protagonista la famiglia-tribù dei Malaussène, composta da personaggi a dir poco singolari. La commedia giallo-noir, comica e surrealista è ambientata a Parigi nel quartiere di Belleville, dove, per cause misteriose, gli anziani diventano dapprima tossicodipendenti e in seguito uccisi.

    Al regista Valerio Maffioletti, responsabile anche per l’adattamento, il merito di aver preparato una compagnia teatrale che si diverte e fa divertire. Uno spettacolo scoppiettante capace, come nel romanzo, di mettere a nudo i tanti mali della nostra società senza però scadere nel moralismo. La rappresentazione sarà riproposta i prossimi 8, 9 e 10 febbraio. Due ore ben spese sull’onda di una sana impertinenza.


    Selena Raselli