WEF Davos: in marcia per il clima da Landquart a Davos

0
186

Tra 10 giorni tra Landquart e Davos (GR) si terrà una Marcia per la giustizia climatica. Una richiesta in tal senso è stata presentata oggi al Governo retico e al Comitato del Forum economico mondiale (WEF) di Davos. Greta Thunberg è stata contattata dai
promotori.

La manifestazione, organizzata dai Verdi grigionesi (Verda) e dal “Comitato di sciopero WEF” che hanno informato oggi la stampa, coprirà una distanza di 40 chilometri, con partenza dal piazzale della stazione di Landquart, dove domenica 19 gennaio alle 12 è previsto un ritrovo.

Annunciando l’organizzazione della marcia, il “Comitato di sciopero WEF” punta il dito contro il tradizionale meeting che riunisce ogni anno nel cantone alpino esponenti internazionali di spicco sul piano economico, politico, scientifico e sociale. “Le 1’000 aziende più grandi del mondo – si legge in un comunicato – sono i maggiori responsabili della catastrofe climatica. Inoltre, impediscono attivamente l’adozione di accordi e misure di protezione del clima”.

Interpellati dall’agenzia di stampa Keystone-ATS riguardo un’eventuale partecipazione della sedicenne attivista per il clima Greta Thunberg, gli organizzatori sono rimasti vaghi: “Saremo felici se sarà una di noi”, ha dichiarato il segretario generale dei Verdi Nicolas Zogg.

Da Landquart i manifestanti si metteranno in marcia per Davos passando da diverse località della regione della Prettigovia, fra cui Klosters dove sabato sera è previsto un evento.

A Davos, i partecipanti alla marcia sul clima si uniranno alla manifestazione organizzata dai Giovani Socialisti (Juso) grigionesi. La copresidente Rosalina Mueller ha precisato che è stato concesso un permesso per questa manifestazione. Secondo
quanto riferito dai Verdi anche la manifestazione in programma a Landquart è autorizzata dalle autorità comunali.


Ats