Omaggio al pittore e grafico Hannes Gruber (1928 – 2016)

0
291

«Vorrei lasciare questo segno creativo come la traccia di un cinghiale sopra un tappeto persiano.»

Questa la citazione sulla pagina principale del nuovo sito web dedicato a Hannes Gruber, il pittore e grafico zurighese che dalla fine degli anni Quaranta ha fatto dell’Engadina il suo luogo principale di attività e ispirazione. A cinque anni dalla sua scomparsa, la moglie Piccola Gruber, che vive a Vicosoprano in Val Bregaglia, lo ricorda dedicandogli una degna presenza su internet.

Nato e cresciuto nel Canton Zurigo, Gruber studia alla Scuola di belle arti della città di Zurigo e poi affronta un apprendistato di grafico in una famosa tipografia zurighese. Alla fine degli anni Quaranta si trasferisce in Engadina e dedica anima e corpo alla pittura. Ama l’Italia: rimane impressionato dalle opere di Giotto e di Fra Angelico, ma soprattutto ama la Sicilia e vi torna regolarmente. All’Engadina alterna anche soggiorni a Chiavenna e a Bondo, in Bregaglia.

Il sito web hannes-gruber.ch è stato realizzato dall’agenzia di comunicazione grigionitaliana ecomunicare.ch e presenta l’artista svizzero attraverso una grafica sobria ed elegante. Fra le opere pubblicate, spiccano i suoi coloratissimi autoritratti dipinti fra il 1944 e il 1951, ma da ammirare anche la «Carrozzella di Gaeta», «Soglio» oppure «Il pianoro di Sils».